Ricerca: «la-memoria-e-il-ricordo-nel-giallo»
Giallo d'estate
Dicono che il giallo sia al capolinea. A quanto pare ha solo ripreso un vecchio treno mai dismesso
LeggiA Langhirano i sapori del giallo
Dal 7 al 9 settembre 2007, la cittadina parmense coniuga narrativa poliziesca e buon gusto
LeggiMantova accende i colori del thriller
Come ormai è tradizione, in occasione di Festivaletteratura Luca Crovi si trasferisce a Mantova per due puntate...da brivido
LeggiUn saluto a Raffaele Crovi
Un Grande Intellettuale che amava il giallo. "Credo che il fascino della letteratura thrilling consista nel fatto che allena il lettore all’ansia della verità, pur lasciandolo consapevole che la verità non sarà mai svelata". Così scriveva in apertura del suo saggio "Le maschere del mistero"
LeggiDalla magia al giallo
Nuove rivelazioni sul nuovo romanzo dell'autrice di Harry Potter
LeggiIl Polesine in giallo di Natalino Balasso
Dal popolare attore comico un insospettato "romanzo umido" a tinte poliziesche
LeggiIl Bosco Fuori
“Il Bosco Fuori è un delirio iperrealista, è una storia di apocalisse e redenzione, è un sogno ad occhi aperti vissuto da una giovane ragazza precipitata nell’orrore. Ed è, infine, un viaggio nella memoria del cinema di genere e un ritorno alle origini dell’horror italiano”. (Gabriele Albanesi)
LeggiGli elefanti non dimenticano
Nuovo numero per la rivista dedicata alla memoria
LeggiMortimer al cinema
Dopo Tin Tin, anche un altro personaggio dei fumetti dell scuola franco-belga avrà il suo adattamento cinematografico
LeggiTutto il giallo di agosto
La trasmissione di Luca Crovi non va in vacanza e continuano gli appuntamenti settimanali per tutto il mese
Leggi