Ricerca: «la-legge-dei-figli-antologia-noir-per-i-sessant-anni-della-costituzione»
Cornelio, Delitti d’Autore - n° 1 Il club della paura
3 su 5
di Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich, Giuseppe Di Bernardo, Marco Fara, Daniele Statella
Star Comics, 2008
Morire dal ridere [2] L’altra faccia del cinema noir
Roberto Benigni e la satira sociale
LeggiEva Noir
2 su 5
di AA. VV.
Marco Del Bucchia, 2008
Moreno Burattini. Zagor, il giallo, il fumetto
Intervista al curatore della storica collana Bonelli (e non solo)
LeggiBrivido breve: Il fascino della divisa
"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)
LeggiMorire dal ridere [1] L'altra faccia del cinema noir
Monicelli e “I soliti ignoti”
LeggiI ragazzi di malavita che si presero Roma e diventarono antistato
La banda della Magliana nasce come storia di delinquenza comune, si evolve in criminalità organizzata ed entra a pie' pari nei meandri più bui della recente storia italiana. La cronaca di quegli anni in un libro che mette insieme anni di indagini
LeggiRacconto: Il curriculum
“Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio”, recita una pungente battuta. Pungente e, in più, molto velenosa se il pisano del racconto è un professore dell'Ateneo della città di Pisa. La nota coppia in giallo, Riccardo Parigi & Massimo Sozzi, si è esercitata su un terreno a lei molto congeniale, con ironia e senso del comico
LeggiRecensioni: Leo Pulp
Leo Pulp - La trilogia
La scomparsa di Amanda Cross
I delitti di Sunset Boulevard
Il caso della magnolia rossa
Chelsea Cain. La ragazza dei corpi
È in libreria da alcuni giorni il thriller scritto da Chelsea Cain dal titolo “La ragazza dei corpi” (Heartsick – 2007). L’autrice è in questi giorni in Italia, noi di ThrillerMagazine abbiamo approfittato della sua disponibilità per porle qualche domanda
Leggi