Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»
La verità della notte
Esordio italiano per Anja Snellman conosciuta come la “signora della letteratura nordica”
LeggiNero Lazio
"La letteratura noir conferma la sua grande capacità di interpretare le realtà regionali." Valerio Varesi
LeggiPoliticamente scorretto 2010
La letteratura indaga i gialli della politica
LeggiMenti criminali
Trent'anni di studi condotti sui criminali avvalorano la tesi che le cause della criminalità non sono la miseria o la violenza veicolata dai media, ma piuttosto una particolare forma mentis
LeggiGenova per il crimine
VI Festival della Letteratura del Crimine
LeggiUrbiNoir
L'iniziativa ha l’obiettivo di riunire studenti e studiosi intorno a un dibattito e a uno scambio di idee ed energie sulla narrativa noir e poliziesca di qualità
LeggiL'isola della follia
L’agente Pendergast in azione, ma ora indaga sulla morte di sua moglie avvenuta dieci anni prima, scoprendo che non fu un incidente
LeggiNoir in Festival. Anticipazioni
La rassegna di cinema e letteratura dedicata al genere mistery si svolgerà dal 7 al 13 dicembre a Courmayeur
LeggiA due passi dal Noir
Aspettando l’inizio della XX edizione del Courmayeur Noir in Festival tre conversazioni-evento con protagonisti del cinema e della letteratura tra il noir e l’attualità
LeggiAll’ombra del Torrazzo e Delitti imperfetti
Due novità Robin nella collana “I luoghi del delitto”
Leggi