• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Carlo Lucarelli
  • Almeno Tu
  • Nicolas Mathieu
  • Rose Royal
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Yuri Borisov
  • Darius Gumauskas
  • Yuliya Marchenko
  • Natal'ja Kudrjašova

Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»

Segue - Pagina 22
News (1436) Approfondimenti (675) Gallerie (1)

Venti corpi nella neve
3 su 5

di Giuliano Pasini

time Crime, 2012

recensione di Fabio Lotti giovedì 26 aprile 2012

Leggi
La mano tagliata

La mano tagliata

di Novelli&Zarini sabato 21 aprile 2012

La moglie Helen, che anni prima Pendergast aveva visto morire con i propri occhi, in realtà è ancora viva...

Leggi
Dante, maestro del thriller

Dante, maestro del thriller

di Lucius Etruscus mercoledì 18 aprile 2012

Esce oggi in libreria un nuovo thriller che ruota intorno alla figura di Dante. Abbiamo intervistato tre autori italiani che hanno già scritto del grande fiorentino per comprendere quanto ancora possa dare l’Alighieri alla letteratura contemporanea

Leggi
Blade Runner… 2 ?

Blade Runner… 2 ?

di Novelli&Zarini venerdì 13 aprile 2012

Il regista e produttore Ridley Scott ha annunciato che dopo 29 anni anche Blade Runner avrà il suo sequel

Leggi
Davide Mosca e il Nome segreto di Roma

Davide Mosca e il Nome segreto di Roma

di Lucius Etruscus mercoledì 11 aprile 2012

L’autore che riporta l’attenzione del pubblico su uno dei grandi misteri “dimenticati” dell’Occidente: il nome segreto di Roma. Incontro con il profanatore di biblioteche proibite

Leggi
"Angeli a Bologna", intervista a Paolo Zamparini

"Angeli a Bologna", intervista a Paolo Zamparini

di Marilù Oliva venerdì 30 marzo 2012

Paolo Zamparini, riminese di nascita, vive a Bologna. Negli anni passati ha pubblicato alcuni racconti nell'antologia Scrivi con lo scrittore curata da Ettore Bianciardi e pubblicata con Giraldi.
Per la stessa casa editrice nel 2009 ha pubblicato "Angeli a Bologna", il suo primo noir. Nella storia prendono forma esseri umani che partecipano di una doppia natura. Alcuni sono angeli inconsapevoli delle loro caratteristiche e della potenza spirituale, che vivono, sotto le sembianze di esseri umani, in uno stato di profonda solitudine interiore. Poi ci sono i demoni. Proprio un essere diabolico ha come scopo la loro eliminazione, dà loro la caccia, li riconosce facendo uso dell’olfatto per poi ucciderli seguendo un preciso rituale. Questi crimini orrendi vengono perpetrati a Bologna nel quartiere San Donato. Le indagini della Sezione Scientifica della Polizia di Stato e dei RIS di Parma anche se condotte con le tecniche più aggiornate, portano ad ipotesi poco credibili.Come è possibile, infatti, che sulla scena di due crimini siano stati trovati alcuni peli non umani e non attribuibili a specie animali conosciute? Come è possibile che da analisi condotte con il metodo del C 14 quei peli risultino essere vecchi di almeno 700 anni?Perché tanta fretta nel voler chiudere le indagini?La verità, quella vera, sfuggirà a tutti. E la storia potrebbe ripetersi.

Leggi
103. Torna il pantagruelico Gargantua

103. Torna il pantagruelico Gargantua

di Lucius Etruscus venerdì 30 marzo 2012

I Mammut di Newton Compton fanno tornare in libreria la grande opera di Rabelais, il primo esempio (se non la scintilla) del gioco letterario più pantagruelico di sempre: quello degli pseudobiblia. Ne parliamo anche con lo storico Alessandro Barbero

Leggi
Nero Wolfe non crede agli alibi

Nero Wolfe non crede agli alibi
3 su 5

di Rex Stout

Curtains for Three, 1951, Mondadori, 2012

recensione di Lucius Etruscus venerdì 16 marzo 2012

Leggi
[99] SVEZIA Varg Gyllander

[99] SVEZIA Varg Gyllander

di Massimo Carloni martedì 13 marzo 2012

Varg Gyllander, Il cadavere, Roma, Newton Compton, 2012, “Nuova Narrativa Newton”, n. 332 (ed. or.: Somliga linor brister, 2009)

Leggi
Venti corpi nella neve

Venti corpi nella neve
4 su 5

di Giuliano Pasini

timeCRIME

recensione di Igor De Amicis venerdì 9 marzo 2012

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
A caccia di romanzi gialli
EDITORIA

A caccia di romanzi gialli

Leggi 21/05/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025
Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Leggi 8/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326