• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Giallo Hotel Firenze
  • Simone Togneri
  • Livio Frittella
  • Agnizione fatale
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Nicolas Mathieu
  • Rose Royal
  • Orso Tosco
  • L’ultimo pinguino delle Langhe

Ricerca: «il-segreto-del-figlio-della-vedova»

Segue - Pagina 63
News (2157) Approfondimenti (893) Gallerie (3)
Spirit da Eisner a Miller

Spirit da Eisner a Miller

di Stefano Priarone giovedì 15 gennaio 2009

Marvel Pop Art. Così Stan Lee negli anni Sessanta aveva definito i fumetti editi dalla “Casa delle Idee” (altra sua definizione), proprio agli albori della Marvel Age. E infatti il termine Pop Art poteva benissimo andar oltre le opere dei vari Andy Warhol e company ed essere utilizzato per ogni forma della cosiddetta popular culture, nel caso i comics di supereroi. Così faremo noi in questa rubrica, nella quale ci occuperemo di film, serie televisive, fumetti narrativa di genere, con particolare riguardo al “giallo” (splendido termine italiano, sia sempre lode al grande Alberto Tedeschi per cinquant’anni direttore del Giallo Mondadori) nelle sue varie forme, ma anche con sconfinamenti in generi attigui come l’horror e la fantascienza

Leggi
Il re della città

Il re della città
1 su 5

di Nereo Trabacchi

Farnesiana, 2008

recensione di Fabio Lotti martedì 13 gennaio 2009

Leggi
Brivido breve: L’infanzia di Stephen (King)

Brivido breve: L’infanzia di Stephen (King)

di Alberto Eva sabato 10 gennaio 2009

Stephen, ordinò al figlio l’indolente mister King, vai a prendermi il materiale per lucidare i metalli, e tira giù dallo scaffale la coppa che ho vinto al torneo di scientific big broom (Nota del traduttore squinternato: scopone scientifico)

Leggi
Alle nove in punto

Alle nove in punto

di Sergej Verč venerdì 9 gennaio 2009

Il signor Isidoro era molto orgoglioso della sua passione per l'ordine e si vantava del suo eccezionale senso di risparmio con la propria consorte

Leggi
Racconto: Girardengo e la frittella fatale

Racconto: Girardengo e la frittella fatale

di Laura Vignali martedì 30 dicembre 2008

“A Candeglia fanno la sagra della frittella unta” ricordò il Marcozzi, che, nonostante la minaccia del colesterolo, nutriva una passione inestinguibile per i dolci, specialmente per quelli fatti in casa

Leggi
Mauro Marcialis

Mauro Marcialis

di Chiara Bertazzoni lunedì 29 dicembre 2008

E' maresciallo della Guardia di Finanza, ma siamo sicuri che, se è seduto a un tavolino del nostro caffè non è certo per un controllo. così siamo felici di scambiare qualche battuta con Mauro Marcialis, autore di La strada della violenza

Leggi
Nero

Nero

di Marco Giovanetti mercoledì 24 dicembre 2008

Non voleva dargli la soddisfazione di gridare, di mostrare sul suo volto i segni della sofferenza, né tanto meno quelli della resa

Leggi
Graziano Braschi

Graziano Braschi

di Chiara Bertazzoni lunedì 22 dicembre 2008

E' prima di tutto un amico, poi un autore toscano, che ha all'attivo un numero considerevoli di romanzi e racconti. Graziano Braschi senza dubbio una voce importante nel panorama della letteratura gialla italiana

Leggi
Racconto: Gorgonzola

Racconto: Gorgonzola

di Marco Marsullo mercoledì 10 dicembre 2008

Avevo smesso da poco di parlare con Chiara Bertazzoni degli ultimi dettagli su come spedirle il racconto da pubblicare su Thriller Magazine.
Mi aveva lasciato una certa libertà e ne fui felice, odio mappature e indicazioni letterarie tomtommesche. Così, quella notte, corsi a buttare giù l’inizio della storia.
Era tardi, ma non abbastanza per vincere l’insonnia. Strisciai svogliato in cucina a prendere una birra per accompagnare la scrittura

Leggi
Le navi dei veleni: scafi a perdere con tutto il carico

Le navi dei veleni: scafi a perdere con tutto il carico

di Antonella Beccaria mercoledì 3 dicembre 2008

Carlo Lucarelli ricostruisce la vicenda della Rosso, incagliatasi nei fondali della costa calabrese, e tira le fila del traffico dei rifiuti via mare sulle rotte che dall'Europa portano ai paesi in via di sviluppo

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Mille modi per uccidere
EDITORIA

Mille modi per uccidere

Leggi 5/07/2025
Bocca di strega

Bocca di strega

Leggi 13/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326