Ricerca: «il-romanzo-storico-e-un-genere-molto-amato-in-italia-cosa-ti-ha-portato-ad-affrontarlo-e-come-hai-scelto-principalmente-roma-come-location»
Something Good
Nel film liberamente tratto da un romanzo di Francesco Abate e Massimo Carlotto, Barbareschi interpreta il ruolo di un uomo d’affari senza scrupoli che lavora per il misterioso Mr. Feng
LeggiL'impeccabile
Un secondo romanzo dello scrittore giapponese Keigo Higashino. Una seconda indagine dello scienziato-detective Galileo.
LeggiTutto SAS negli Archivi di Uruk
Per la prima volta in Italia l’elenco completo di tutte le avventure apparse nel nostro Paese di Sua Altezza Serenissima
LeggiCosa leggeremo: SAS 200
Grande traguardo per una delle serie europee più prolifiche: un romanzo che leggeremo probabilmente l’anno prossimo, ma di cui si può già anticipare qualcosa
LeggiThriller e giallo da edicola a novembre
Ecco cosa hanno in serbo le uscite mondadoriane dedicate al giallo e al thriller in edicola
LeggiGabriele Scalessa e Carnacki
Intervista al curatore e traduttore di una delle opere più dimenticate in Italia, l’antologia dedicata ad un grande indagatore dell’incubo del passato
LeggiLa battaglia della vendetta
42 a.C. Una lotta fratricida: la sfida all’ultimo sangue per il controllo di Roma. Il ritorno di un grande autore di romanzi storici
LeggiCosa leggeremo: 007 SOLO
Imminente l’arrivo nelle librerie italiane del nuovo apocrifo di James Bond: Stefano Di Marino, nella sua rubrica “Colpo in Canna”, ci anticipa il giudizio
LeggiL'amore ai tempi della neve
Un thriller storico che trascina il lettore nel cuore nero della Russia staliniana e nel contempo una splendida e avvincente storia d’amore.
LeggiCospirazione Octopus
Un nuovo thriller di Daniel Estulin. Un romanzo mozzafiato sui poteri occulti che condizionano le nostre vite.
Leggi