Ricerca: «il-romanzo-affronta-temi-che-sono-correnti-anche-in-italia-la-corruzione-e-il-rischio-per-chi-denuncia-di-essere-trattato-da-infame»
73. Kara Murat
Un “action hero” del Quattrocento ottomano protagonista della narrativa pulp turca. Ma anche un apprezzato protagonista di storie marziali
LeggiTutta colpa di uno zombi
Breve viaggio alla scoperta dei vari significati di una parola che, dopo essere morta, è tornata in vita... proprio come gli zombie cinematografici
Leggi113. Non violentate chi sputa sulla tomba
Una donna sola nei boschi, una scrittrice che non riesce a completare il suo romanzo, una violenza senza limiti: tutto in attesa dell’uscita italiana di “I Spit on Your Grave”
LeggiIo sono il Libanese
										3 su 5
																				
										di Giancarlo De Cataldo
2012, Einaudi, 2012
Massimo Carlotto - The Black Album
Il noir tra cronaca e romanzo
LeggiDRM e dintorni
Un coro unanime si leva da vecchi e nuovi lettori di libri in digitale: i DRM sono una vergogna! Indagine (con i tacchi a spillo) su una “protezione” inutile che non aiuta di certo un mercato nascente
Leggi111. Stato di emergenza
A riprova che il grande gioco degli pseudobiblia non conosce confini di genere, recentemente è apparso in Italia un libro che solo all’apparenza è una spy story: nasconde in realtà una forte denuncia sotto forma di gioco letterario
LeggiPiove anche a Roma 
										4 su 5
																				
										di Sergio Pent
Aliberti editore
Riflettersi nello specchio... del male
Intervista a Davide Simon Mazzoli, autore de “Lo specchio del male”, il romanzo che ha tenuto a battesimo, un paio di mesi fa, Tre60, il neonato marchio editoriale del gruppo GEMS
LeggiIl Romanzo di Roma
Torna in libreria, nell’edizione economica degli Oscar Bestsellers, il ciclo completo di nove romanzi nati con l’obiettivo di raccontare le migliori storie legate all’Impero Romano. Per presentare i titoli abbiamo lasciato la parola ai rispettivi autori
Leggi