Ricerca: «il-regno-del-dio-libero»
Igor De Amicis
Quando lo abbiamo raggiunto era già in carcere, cercava di nascondersi nel luogo in cui non lo avremmo cercato mai, che mente criminale! Ma comunque lo abbiamo beccato, ed ora lo possiamo torchiare per benino! Igor De Amicis è Dirigente Aggiunto di Polizia Penitenziaria e scrive alternando storie per ragazzi a racconti e romanzi polizieschi. Suoi sono La settima lapide e O' Regno. Molti libri per ragazzi li ha scritti a quattro mani con Paola Luciani.
LeggiIl metodo del coccodrillo
4 su 5
di Maurizio De Giovanni
Einaudi, 2016
[112] NORVEGIA Jo Nesbø
Jo Nesbø, Scarafaggi, Torino, Einaudi, 2015, “Stile Libero Big” (ed. or.: Kakerlakkene, 1998 – trad. it.: Margherita Podestà Heir)
LeggiCarta bianca
4 su 5
di Carlo Lucarelli
Einaudi, 2014
In volo con Davide Morosinotto
Un viaggio alla scoperta di uno scrittore per ragazzi e delle sue Repubbliche aeronautiche
Leggi5 racconti su Gacy, il Killer-Clown
In aprile 2012 ho partecipato, come docente ospite, al Corso di scrittura creativa di terzo livello organizzato da Canto31, condotto da Gianluca Morozzi a Bologna, svoltosi all'hotel Cappello Rosso. Oltre all’ottima organizzazione e a una possibilità di svolgimento libero della lezione, ho riscontrato una classe numerosa di allievi. Un bel gruppo coinvolgente, preparato e ben formato quanto a scrittura (non è un caso che abbiano già pubblicato tre antologie di racconti). La mia lezione verteva sulle “Fonti in criminologia”. Non tedio i lettori sullo svolgimento delle nostre due ore e passo subito al dunque. Ho concluso il mio intervento con una lettura – tratta dal “Dizionario dei serial killer” di Michael Newton – su John Wayne Gacy. Al termine li ho lasciati con la seguente consegna: Producete un elaborato partendo dal dato biografico del criminale e cogliete un frammento, una porzione, una sensazione della sua vita o di chi si è imbattuto in lui, mantenendovi fedeli alla fonte, ma nel contempo sentendovi liberi di osare sul piano narrativo.
Ne sono usciti degli elaborati così interessanti che ho pensato di pubblicarli qui (in ordine di arrivo):
Switched. Il segreto del regno perduto
4 su 5
di Amanda Hocking
Fazi editore
[94] DANIMARCA Elsebeth Egholm
Elsebeth Egholm, Il danno, Torino, Einaudi, 2011, “Stile Libero Big” (ed. orig. Personskade, 2005)
Leggi[87] NORVEGIA Jo Nesbø
Jo Nesbø, Il leopardo, Torino, Einaudi, Piemme, 2011, “Stile Libero Big” (ed. or.: Panserhjerte, 2009)
Leggi[84] NORVEGIA Anne Holt
Anne Holt, L’unico figlio, Torino, Einaudi, 2011, “Stile Libero Big” (ed. orig. Demonens død, 1995)
Leggi