Ricerca: «il-libro-che-cambio-il-mondo»
minimum fax, intervista all'editore Daniele Di Gennaro
La cura dei dettagli in un libro è un atto di attenzione, una sorta di amore, che costruisce comunità di lettori che restituiscono questa forza affettiva in senso inverso, sotto forma di altra fiducia e attenzione. L’essenzialità della riscrittura di Carver (che ironia della sorte in inglese vuol dire “incisore”) è stata per noi una lezione importante in questo senso, anche al di là della letteratura stessa
LeggiPresentazione del libro “Di tutti e di nessuno”, di Grazia Verasani
Introduzione. Il cinema della Furia
Sta per compiere quarant’anni un genere molto particolare e forse troppo bistrattato: il “gongfupian”, il cinema che mostra combattimenti a mani nude, nato ad Hong Kong ma che in breve infiamma tutto il mondo
LeggiTutti i racconti, Roald Dahl
Longanesi, giugno 2009 (tit. originale: Collected Short Stories, 1991). Vari traduttori
LeggiPerché il colore del Giallo, intervista a Luca Crovi
Il giallo ha la capacità di tenerti letteralmente incollato a una seggiola con il fiato sospeso. Amo essere spaventato e non accorgermi che ho già letto 350 pagine di un libro e continuare ad andare ad avanti finchè non l’ho finito. Spesso non mi accorgo di quello che mi succede intorno, tanto sono preso da certe storie
LeggiAntonella Beccaria
Non credo nelle otto del mattino. Però esistono. Le otto del mattino sono l'incontrovertibile prova della presenza del male nel mondo. (Gli ultimi giorni, Andrew Masterson)
LeggiIl signor omicidi, Donald E. Westlake
Pubblicato su "Il Giallo Mondadori" N. 1544, 3-9-1978; ristampato ne "I Classici del Giallo" n. 1198, luglio 2008
LeggiIl Candidato di Colitto (Verdenero)
Presso la libreria Feltrinelli di via dei Mille, si è tenuta la presentazione del libro “Il candidato”, appena uscito per Verdenero, la collana ecologica di Edizioni Ambiente
Leggi13. Pseudobiblia orrorifici minori
Dopo una panoramica sugli pseudobiblia “esoterici” minori, è ora la volta di una rapida occhiata ad altri pseudobiblia minori, sempre “orrorifici” ma non legati al mondo letterario di Lovecraft e colleghi
LeggiIl regalo di Berlusconi di Peter Gomez e Antonella Mascali
Bologna, 8 ottobre 2009: riprese video di Thriller Magazine presso la Libreria Ambasciatori, in occasione della presentazione del libro: “Il regalo di Berlusconi” (Chiarelettere, 2009)
Leggi