Ricerca: «giallo-and-noir-italiano»
Carabinieri in giallo
2 su 5
di AA. VV.
Mondadori, 2008
Segretissimo Italiano Legion
Il lettore che si cimenterà con le opere presenti in Legion avrà modo sia di rincontrare personaggi che già hanno frequentato le pagine di Segretissimo che di conoscerne di nuovi
LeggiShanghai in Noir. Intervista ad Andy Oakes
Intervista a cura di Giuseppe Cilluffo e Fabio Novel
LeggiLos Angeles noir
3 su 5
a cura di Denise Hamilton
Los Angeles noir, 2007, Alet, 2008
Barbara Baraldi. Un “fuoco” chiamato scrittura
Investo molto tempo nella creazione dei dialoghi. Credo siano fondamentali per dare realismo alle vicende, e mi piace utilizzarli per dare ritmo alla narrazione. Il dialogo è il ring dove emergono i caratteri dei protagonisti, i contrasti o le affinità: uno scontro verbale può creare più tensione che un confronto fisico
LeggiNero Italiano: la lacrima di Franco Limardi
Limardi fa uso di un meccanismo narrativo sospeso che crea situazioni di tensione simili a quelle del poliziesco e del thriller
LeggiTeatro: Largo Donnaregina 3
Commedia noir in un atto, due piani e una portineria
Personaggi:
Angelina, la portiera
Rocco, sovrintendente di polizia
Fiorella, agente di polizia
Giallo Svezia
Da Henning Mankell al fenomeno Stieg Larsson, i giallisti svedesi stanno conquistando critici e lettori in tutto il mondo, Italia compresa
Leggi