Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Un'estate da Professionista
Intervista Stefano Di Marino, l'autore che quest'anno festeggia 25 anni di vita letteraria del suo Chance Renard, protagonista di quasi cento storie, e presenta un imperdibile saggio sulla Legione straniera, alma mater del personaggio
LeggiBersagli
Pensavano di essere al sicuro, ma sbagliavano
LeggiDonne carine e pericolose
Nulla è scontato quando si parla di donne, amicizia e omicidio. Un delitto, quattro ree confesse
LeggiVengo a prenderti
Torna una maestra del thriller italiano: un caso scottante per l'agente Caparzo
LeggiOmbre nella notte
Il ritorno in libreria di una grande firma del thriller, stavolta alle prese con un mistero più sovrannaturale
LeggiL’enigma delle tre pergamene
Quale enigma si nasconde tra le righe della terza pergamena? Perché qualcuno è disposto a tutto per entrarne in possesso?
LeggiDove crollano i sogni
All'ombra del ponte di Genova c'è chi è disposto a tutto per fuggire
LeggiIl mostro di Firenze. La versione di Di Bernardo
Enigma senza fine?
LeggiLa gemella bugiarda
Tia ed Ellie sono gemelle ma hanno interrotto ogni rapporto… almeno fino a quando Tia non ha bisogno di aiuto
LeggiHolmes e la Venerabile Tigre
Esce in lingua inglese un nuovo episodio delle "Further Adventures"
Leggi