Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Giampaolo Simi. Le rotte dell'inglese
Due chiacchiere con l'autore del bel romanzo "Il corpo dell'inglese" a proposito della sua Versilia nera
LeggiCobraville di Carsten Stroud
Un thriller d'azione di uno scrittore americano non ancora pubblicato in Italia, ma che meriterebbe di essere conosciuto
LeggiL'Asilo
Racconto di Fabio Novel
Perché un posto che dovrebbe essere sinonimo di tranquillità e serenità incute tanto timore e provoca inquietudine?
Leggi[8] Segretissimo Italiano 7. Giancarlo Narciso
Uno scrittore in gamba come Giancarlo Narciso non si trova mica dietro l'angolo...
Leggi[4] Sospetti 3. Legal thriller italiano
E' iniziata la terza serie di Sospetti
Leggi[7] Segretissimo Italiano 6. Alan D. Altieri
E' una cartella senza dubbio corposa, quella inserita nel dossier Segretissimo Foreign Legion a nome Alan D. Altieri
Leggi[6] Eric Ambler raccontato da Diego Zandel
Eric Ambler è considerato uno dei maestri della spy-story. Per introdurci a questo geniale autore ho voluto contattare uno scrittore italiano, suo grande estimatore: Diego Zandel
Leggi[5] Segretissimo Italiano 5. Andrea Carlo Cappi
Questa volta, sottoponiamo a "interrogatorio" Andrea Carlo Cappi. Ci faremo rivelare tutto di François "Paco" Torrent e di Mercedes Contreras. Poi lo costringeremo a sputare il rospo sul progetto ALACRAN, sulla salute della spy story italiana, su come romanzare illustri personaggi del fumetto. Non ci accontenteremo facilmente...
LeggiDavid Goodis. Il poeta del non ritorno
Se Woolrich è il cantore dell’angoscia, Goodis potrebbe essere definito il cantore del fallimento, come dimostrano i titoli dei suoi romanzi
Leggi