Ricerca: «dario-argento-confessioni-di-un-maestro-dell-horror»
Il vello dell'amazzone
Racconto di Francesca Scotti e Giuseppe Foderaro
Whitney Logan e Lupe Ramos
Whitney Logan, avvocatessa, e Lupe Ramos, prostituta. Una bella coppia di segugi nel mondo dell’immigrazione clandestina. A Los Angeles, caldo boia come da manuale.
LeggiUn ottobre thriller in TV
Per gli appassionati di tutti i colori del thriller al cinema e in televisione, ecco una scelta di titoli
LeggiL'altare dell'Eden
4 su 5
di James Rollins
Altar of Eden, 2010, Nord, 2011
Dal noir al visual-sperimentale
Gutierrez è artista poliedrico. Ha scritto diversi noir, libri di narrativa (fondamentale perché gli ha dato notorietà è la "Trilogia sporca dell'Avana", edita in Italia da e/o), poemi sperimentali nonché si è cimentato con la pittura. In questa puntata di shining presento alcune delle sue tavole che mi ha gentilmente inviato in anteprima...
LeggiCristiana Astori
Le confessioni di Lady Dexter: la donna che traduce i romanzi con protagonista il più celebre serial killer degli ultimi anni
LeggiFranck Thilliez, l’Osservatore
Arriva in libreria un altro grande thriller del maestro francese del genere: lo abbiamo incontrato sperando di carpire il segreto del suo successo
LeggiDario Tonani
Dopo Infect@, Dario Tonani torna su Urania con Toxic@. L'autore milanese è inventore del lisergico mondo dei +toon - droga a guisa di cartoni animati - e pirata dei generi letterari. Con lui, che sta portando avanti con successo diversi personaggi e ambientazioni, abbiamo riflettuto sulla serialità nella fiction nostrana
LeggiIntervista a Franco Pezzini e Angelica Tintori
Ho intervistato Franco Pezzini e Angelica Tintori in qualità di autori dell’ottimo libro “Peter & Chris. I Dioscuri della notte”, imperdibile non solo per gli amanti del cinema (o anche per i curiosi), ma per chiunque fruisca o voglia accostarsi al genere horror. Lo studio è dedicato appunto ai dioscuri, ovvero Peter Cushing e Christopher Lee, gli attori che, nella seconda metà del Novecento, sono divenuti icone internazionali dell'horror.
Il torinese Pezzini, laureato in Diritto Canonico con una tesi su esorcismo e magia nel Diritto della Chiesa, è studioso dei rapporti tra letteratura, cinema e antropologia, con particolare attenzione agli aspetti mitico-religiosi. Collabora con diverse riviste e ha pubblicato saggi su figure eccellenti di vampire. Angelica Tintori, milanese, laureata al D.A.M.S. di Bologna, lavora con il Museo Teatrale alla Scala ed è soggettista e sceneggiatore di Legs Weaver e Nathan Never per la Sergio Bonelli Editore. Scrive per diverse testate e il suo ultimo libro è "C.S.I. Crime Scene Investigation" per la collana I Telenauti (Delos Books), che ha anche curato.
I vampiri dell’11 settembre
4 su 5
di Clanash Farjeon
Gargoyle Books