Ricerca: «almost-noir-indagini-non-autorizzate-su-carlo-lucarelli»
Tokio noir
2 su 5
di Nakamura Fuminori
2009, Mondadori, 2015
Le donne nei noir di Roberto Riccardi
...percepisco l'universo femminile nella vita e nella letteratura importantissimo e rappresentato da figure significative...
Leggi[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
LeggiSuburra
4 su 5
di Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo
Einaudi
Mieville e le città invisibili
Approfondimento su un noir futuristico che fa incontrare più generi letterari nel più letterario dei luoghi: un non-luogo
LeggiAnno Domini. L'intervista
Un volume che contiene opere dei massimi esponenti italiani del genere come: Alan D. Altieri, Alfredo Colitto, Danila Comastri Montanari, Franco Forte, Giulio Leoni, Valerio Massimo Manfredi e Carlo Martigli, A cui sono affiancati lavori di Fabio Ancarani, Scilla Bonfiglioli e Lorenzo Fontana, tre esordienti
LeggiPierre Lemaitre e il polar
Un grande e tragico noir, dove non manca ogni genere di crimine
LeggiIl noir nuovo romanzo sociale
Se non è romanzo sociale questo, qual è?
LeggiAlmanacco del giallo e del noir 2013
4 su 5
di Giuseppe Previti
Youcanprint
Le sovrane lettrici
Riflessioni a latere sul pubblico delle lettrici di gialli/noir
Leggi