In edicola, allegato al numero di Nocturno di gennaio 2010, trovate un interessante dossier a cura di Mauro Gervasini (l'autore del saggio edito da Le Mani Cinema poliziesco francese) dedicato al Neopola francese nel cinema.
Le Cercle noir: Guida al Neopolar francese
(a cura di Mauro Gervasini)
Sbirri, gangster, teppisti, femme fatale, banditi, innocenti, colpevoli, scrittori, registi, attori, attrici. Facce, ancora una volta. Quelle del cinema poliziesco francese, il polar, così unico, inimitabile, inossidabile. In questo dossier si parla quasi esclusivamente di film usciti nelle sale negli ultimi 48 mesi, e quasi tutti inediti in Italia. Qualcosa vorra dire. Cosa? Prima di tutto che nonostante si sia assottigliata la produzione di polar rispetto agli anni d’oro dei Gabin/Ventura, e a quelli di platino dei Delon/Belmondo, parliamo sempre di cinque/sei titoli all’anno. La cui qualità media è molto alta. Hollywood, mettendo insieme action, polizieschi e thriller, non arriva neanche a scalfire il primato francese, così impegnata a raccontare le solite cose, edulcorando situazioni e personaggi...
Introduzione: Stella Polar
Il segno di Besson
L’affaire Marchal
Le grand Jacques
L'opera al nero di Massimo Carlotto
L’ultima missione
Ma 6-T va crack-er
Ne le dis à personne
Contre enquete
La Clef
La chambre des morts
Chrysalis
Truands
Le dernier gang
Les liens du sang
Cortex
Secret defènse
Les insoumis
Diamant 13
Dead End Blues
Il profeta
SOMMARIO della rivista Nocturno di gennaio 2010
Segnali da Plutonia 5
Nuovo imperdibile appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
Alessandro Girola, 29/09/2014
Le signorine omicidi
Nuovo speciale del Giallo Mondadori, questa volta dedicato a tre celebri investigatrici
Lucius Etruscus, 25/07/2014
Dietro le quinte: Marilù Oliva
Marilù Oliva ci parla di sé e della sua vita nella rubrica di Mauro Smocovich che svela cosa fanno i creatori di...
Redazione, 4/12/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID