Le vie dello spionaggio sono infinite. Michael Caine incrocia nuovamente la strada di Kim Philby (dopo Triplo gioco del 1984) in questo film quasi contemporaneo: Quarto Protocollo (The Fourth Protocol, 1987 di John Mackenzie), ispirato all’omonimo romanzo del 1984 di Frederick Forsyth. Philby vi appare infatti in una delle scene di apertura, prima di essere ucciso da un generale russo del KGB.
Il piano, negli anni culminanti della Guerra fredda, è far esplodere un ordigno nucleare in modo che sembri un incidente in una base americana in Inghilterra per sollevare il fronte interno contro gli USA. Praticamente la stessa trama (benché condotta con un tono molto più realistico) di Octopussy, un Bond del 1983 con Roger Moore. La curiosità è che Petrovsky, l’agente russo incaricato di infiltrarsi in Inghilterra e far detonare l’ordigno, è Pierce Brosnan che qualche anno dopo diventerà un convincente 007. Le analogie terminano qui ma è abbastanza curioso questo intrecciarsi di personaggi storici dello spionaggio e di interpreti delle serie di maggior successo sull’argomento.
La storia (sceneggiata in parte dallo stesso Forsyth) ha il tono dei migliori romanzi di questo autore e anche, soprattutto nella prima parte riguardante Caine, qualcosa di lecarreiano. John Preston infatti, se dai modi strafottenti e lo sguardo disincantato, ricorda Harry Palmer si muove nel mondo torbido dei servizi inglesi come ce lo ha mostrato John le Carré.
Invidie, politica aziendale, stupidità. Il vecchio capo del servizio è morente e il suo sostituto (Julian Glover, anche lui nemico di 007 in Solo per i tuoi occhi) è un arrogante arrampicatore sociale. Fortunatamente un altro ufficiale dell’MI6, sir Nigel Irvine (Ian Richardson che fu Bill Haydon “la Talpa” nello sceneggiato con Alec Guinnes, i conti tornano) ha fiducia in lui e non solo avalla una complessa ma fortunata operazione iniziale di controspionaggio ma gli concede di proseguire un’indagine che l’inetto capo vorrebbe affossare per pura ripicca. Infatti Preston, relegato alle indagini di controspionaggio tra porti e aeroporti, capita su uno strano cadavere. Un marinaio russo che, investito da un camion sulle banchine, si rivela un corriere. Nella scatola del tabacco nasconde un disco di un metallo prezioso usato come detonatore per le bombe atomiche.
Guida TV 8-10 novembre
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
Lucius Etruscus, 8/11/2013
Cosa leggeremo: Frederick Forsyth
Anticipazioni dall’estero firmate da Stefano Di Marino: romanzi che leggeremo nella prossima stagione in edizione...
Stefano Di Marino, 18/09/2013
Caine 9: Quarto Protocollo
Continua il cinema di guerra di spie con protagonista Michael Caine, presentato da Stefano Di Marino nella sua...
Lucius Etruscus, 29/05/2013
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID