Rubriche (pagina 148)
10. Strugatsky 2: È difficile essere un dio
Dopo “The Inhabited Island”, ecco un altro film tratto da un romanzo fantascientifico dei fratelli Strugatsky che si riallaccia al tema della “responsabilità”
LeggiAmabili resti tra le nuvole
Resti, ricci, isole e figli piccoli
Leggi27. Pseudobiblia in Giallo 4
Quarta puntata della rassegna di "libri falsi" usati in romanzi gialli: solo due autori, questa volta, ma di tutto rispetto
Leggi[58] Scrivere Il Professionista
I segreti del Professionista: Scrivere un serial
LeggiSimonetta Santamaria e i Vampiri
Simonetta “Simonoir” Santamaria è giornalista e scrittrice horror. Visitando il suo sito http://www.simonettasantamaria.net/ vi renderete conto di quanto il suo amore per l’horror si intrecci col reale e col quotidiano: «Chi scrive horror non è necessariamente un pazzoide che di notte va per cimiteri. E comunque riflettete, sui cimiteri. Ogni lapide racconta una storia, e se qualcuno si ferma ad ascoltarla è un po' come tornare a vivere.»
Leggi[57] Dossier Ora Zero: Tecnical Division
In "Ora Zero" sono disponibili tecnologie belliche e informatiche leggermente più avanzate di quelle che siamo abituati a impiegare nella nostra vita “civile” o leggiamo nelle cronache sui giornali
Leggi09. Strugatsky 1: Terrestre in terra straniera
Una recente grande produzione cinematografica russa si è ispirata ad un’opera dei fratelli Strugatsky, fra i maggiori esponenti della fantascienza (sovietica e non): un testo attuale in ogni epoca diventa un film di grande effetto
LeggiPresentazione
Oggi lo spettatore guarda non a cosa viene detto, ma a come gli viene proposta una determinata materia, e a quali avvenimenti del suo passato può ricondurre questa per provare quella sensazione che, nel 2010, è sempre più rara: l'emozione
LeggiPaolo Grugni & Italian Sharia
Lo scrittore deve essere consapevole del suo ruolo, ovvero di essere interprete della società in cui vive. Ma non lo è quasi nessuno, per la maggior parte degli “scrittori”, l’importante è avere il proprio nome su una copertina ed essere riconosciuti pubblicamente in quanto tali. La parola scrittore è ormai un titolo nobiliare
Leggi