Libri: Approfondimenti (pagina 156)
Marsilio Black. Il mistero delle collane... editoriali [3]
Deposizione di Jacopo De Michelis (Marsilio Black)
Leggi[1] La materia di cui son fatti i noir
Non bastano assassini, poliziotti, bellissime donne e vili traditori per fare un film noir
Leggi[0] Presentazione. La sottile linea nera
Il cinema noir e la sua storia
LeggiRasi e Villa. Palermo-Milano e ritorno, il romanzo corre on line
Una breve chiacchierata con Ernesto Villa e Ignazio Rasi, gli autori del romanzo "Io e Yvonne", una della sfide della collana Gialloteca della casa editrice Flaccovio
LeggiValter Binaghi
Il blues è la musica del rimpianto e dell’amore perduto
Leggi[2] GERMANIA Bernhard Schlink
Bernhard Schlink, L’inganno di Selb, Milano, Garzanti, 2005, “Elefanti Thriller” (ed. or.: Selbs Betrug, 1992)
LeggiDave McKean
La grafica del "guru" della Photoshop-Generation
Leggi[3] L'Acciaio di Hatto Hanzori. Dossier Yakuza - Parte 2
Cinema e malavita hanno sempre condiviso uno stretto legame e non solo perché il business era un ottimo canale per riciclare denaro. Il gangster vuole la sua celebrazione come eroe romantico e, al pubblico, la figura del bandito che ruba ai ricchi per dare ai poveri piace
Leggi[7] Segretissimo Italiano 6. Alan D. Altieri
E' una cartella senza dubbio corposa, quella inserita nel dossier Segretissimo Foreign Legion a nome Alan D. Altieri
Leggi[6] Eric Ambler raccontato da Diego Zandel
Eric Ambler è considerato uno dei maestri della spy-story. Per introdurci a questo geniale autore ho voluto contattare uno scrittore italiano, suo grande estimatore: Diego Zandel
Leggi