Ricerca: «un-altra-meccanica-che-mi-e-piaciuta-e-quella-del-dado-bianco-e-dado-nero-conferito-come-tiro-bonus-se-manifesti-una-particolare-emozione-forte-nell-interpretazione-del-personaggio-e-una-tua-invenzione-originale-o-e-tratta-da-qualche-altra-parte»
[22] I Ferri del mestiere 3 - La Mala francese d'inizio secolo
Nella strutturazione della saga del Professionista esistono episodi e spunti che rimandano ad altri tempi, epoche passate ma non dimenticate, entrate nella mitologia del personaggio quando…non era ancora nato
LeggiAldo Finzi, la Musica e la persecuzione
Non solo non vide rappresentata la sua opera, ma dovette scappare in continuazione, nascondersi, liberato dietro pagamento, pedinato, tenuto sempre sotto tiro
Leggi[8] Nell'occhio della verità. Tribunale rosa
Trovata un'agenda scottante all'interno del tribunale di Treviso... è di una piccante avvocatessa misteriosa
LeggiNon aprite quella porta - L'inizio
1 su 5
The Texas Chainsaw Massacre: The Beginning, Usa, 2006, Thriller
di Jonathan Liebesman con Jordana Brewster (Chrissie), Taylor Handley (Dean), Diora Baird (Bailey), Matthew Bomer (Eric), Lee Tergesen (Holden), R. Lee Ermey (Sceriffo Hoyt), Andrew Bryniarski (Thomas Hewitt), Terrence Evans (Monty), Marietta Marich Luda (Mae), Cyia Batten (Alex),
Grazia Verasani
Ho i miei rituali: lo stesso bar, lo stesso lavasecco, la stessa tabaccheria, la stessa edicola, lo stesso benzinaio. Mi perdo ogni volta che c’è il giorno di chiusura. Un amico mi ha definita più abitudinaria di un serial killer
Leggi[1] 1974 - Il cittadino si ribella
All'impotenza delle forze dell’ordine di fronte alla criminalità, un cittadino reagisce cercando i delinquenti che l'hanno colpito in una Genova metropolitana
LeggiL'invenzione autentica
Edward Bunker: il noir che diventa vita e il Genere che diventa letteratura
LeggiFrank Schätzing. Il diavolo nella cattedrale
Tedesco, di Colonia. Prossimo al giro di boa dei cinquant’anni. Ben portati, però. Anni che striano appena la chioma bionda, folta e mossa. Che imprimono qualche ruga, ora pensosa ora ironica. Una barba leggera, spruzzata di grigio sul mento, gli incornicia la piega sicura delle labbra. Lo sguardo è accattivante. Presumo faccia presa sulle donne
LeggiTerza parte - Post Regime
Se è vero che il giallo rappresenta un modo per documentare l’esistente anche quei trent’anni che cambiarono il volto dell’Europa meritano di essere conservati nel ricordo, attraverso le loro tracce, e le loro testimonianze
LeggiSeconda parte - I protagonisti
Emilio De Marchi, Augusto De Angelis, Ezio D'Errico, Lorenzini, Leonello Martini, Alessandro Varaldo, Giorgio Scerbanenco, Carlo Emilio Gadda
Leggi