Ricerca: «tra-parentesi-questo-novembre-nei-cinema-americani-dovrebbe-arrivare-il-remake-moderno-del-film-di-carpenter-credi-sia-possibile-oggi-2011-ricreare-le-atmosfere-del-cult-del-1982»
[0] Presentazione
Analizzeremo i film evitando pregiudiziali stroncature ma anche disinvolte riabilitazioni
LeggiFu Zi
2 su 5
Fu Zi, Hong Kong, 2006, Drammatico
di Patrick Tam con Aaron Kwok, Charlie Young, Ng King-To, Kelly Lin
[7] Il cinema è un arte mortale
Del noir dei primi anni sessanta
LeggiCarlo Pedrotti in piazza Bra
Cosa spinse Carlo Pedrotti a porre fine ai suoi giorni, gettandosi nell’Adige dal Ponte della Vittoria a Verona? Fu la delusione? La stanchezza? La malattia o l’incomprensione dei suoi concittadini? E perché a tutt’oggi non lo si ricorda? E’ un mistero che non sarà mai chiarito, ma intanto proviamo ad analizzare i fatti.
LeggiIncontro a Daunanda
Racconto di Giancarlo Narciso
E' una storia di Italiani persi in paesi tropicali – in questo caso in Indonesia – in un esilio non si sa quanto forzato o quanto volontario, coinvolti loro malgrado in disavventure catastrofiche, il tutto con un grosso pizzico di mistero e di magia
LeggiYou and Me
Un film di recitazione pura che mostra il lato femminile della Cina
LeggiThe Heirloom
Taiwan sfida Giappone e Corea del Sud: un ottimo horror da una terra restia a contaminazioni con questo genere
LeggiRampo Noir
Un film delirante e pieno di stupore, sicuramente fra i più insoliti apparsi al FEFF di Udine del 2006
LeggiThe Fog
1 su 5
USA, 2005, Thriller
di Rupert Wainwright, Cooper Layne con Tom Welling, Maggie Grace, Selma Blair, DeRay Davis, Kenneth Welsh, Adrian Hough, Sara Botsford
FEFF 8: gli incontri con i registi
Tre incontri al FEFF ci illustrano l'attuale panorama cinematografico dell'Estremo Oriente
Leggi