• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «tra-parentesi-questo-novembre-nei-cinema-americani-dovrebbe-arrivare-il-remake-moderno-del-film-di-carpenter-credi-sia-possibile-oggi-2011-ricreare-le-atmosfere-del-cult-del-1982»

Segue - Pagina 15
News (1436) Approfondimenti (638)
3 Caine [08] La notte dell'Aquila

Caine [08] La notte dell'Aquila

di Stefano Di Marino mercoledì 22 maggio 2013

Un ottimo film anche a distanza di molti anni. La trama spionistica è sottile ma ben svolta, gli attori tutti in parte e il racconto procede spedito e avvincente per oltre due ore

Leggi
2 Cinema d'assedio [6] Giarabub

Cinema d'assedio [6] Giarabub

di Lucius Etruscus venerdì 17 maggio 2013

Mentre il cinema americano, britannico e russo fa a gara per sfruttare una storia d’assedio ispirata allo stesso romanzo, gli italiani sfornano il loro “instant war movie” ispirato a reali tragici eventi

Leggi
10 Caine [07] Triplo gioco

Caine [07] Triplo gioco

di Stefano Di Marino mercoledì 15 maggio 2013

Un’avventura spionistica che forse si gode di più oggi, con un pizzico di nostalgia per la Guerra fredda e le sue atmosfere. Nel ricrearle Terence Young è maestro anche in un film tutto sommato a budget ristretto

Leggi
2 Cinema d'assedio [5] La pattuglia dei 7 e dei 9

Cinema d'assedio [5] La pattuglia dei 7 e dei 9

di Lucius Etruscus venerdì 10 maggio 2013

Cambiano i numeri dei soldati, ma le pattuglie assediate continuano ad imperversare nel cinema bellico: quinto episodio dello speciale, stavolta incentrato sul cinema britannico

Leggi
3 Caine [06] Il caso Drabble

Caine [06] Il caso Drabble

di Stefano Di Marino mercoledì 8 maggio 2013

Un film sicuramente da recuperare e studiare per la riuscita miscela di ambientazioni e azione, caratterizzazioni e intrigo

Leggi
3 Cinema d'assedio [4] Bataan

Cinema d'assedio [4] Bataan

di Lucius Etruscus venerdì 3 maggio 2013

Abbandoniamo il deserto del Sahara e viaggiamo fino al sud-est asiatico, dove lo stesso spunto narrativo ha in serbo nuove pellicole d’assedio

Leggi
6 Caine [05] Mezzanotte a San Pietroburgo

Caine [05] Mezzanotte a San Pietroburgo

di Stefano Di Marino giovedì 2 maggio 2013

Nella carrellata dei film spionistici interpretati da Caine, questo film e il precedente sono sicuramente da ripescare e vedere per avere una bella panoramica di una serie che ha lasciato un segno nella memoria di tutti gli appassionati di spionaggio

Leggi
2 Cinema d'assedio [3] Sahara

Cinema d'assedio [3] Sahara

di Lucius Etruscus venerdì 26 aprile 2013

Dopo i dieci soldati nella Mesopotamia del 1917 e i tredici nel Turkmenistan del ’36, si torna a dieci soldati ma stavolta nel Sahara del ’43: continua il viaggio nel cinema d’assedio

Leggi
2 Cinema d'assedio [2] Tredici sulla sabbia

Cinema d'assedio [2] Tredici sulla sabbia

di Lucius Etruscus venerdì 19 aprile 2013

Dall’Unione Sovietica arriva una variante della “Pattuglia sperduta” che conquisterà in breve l’Occidente: dai dieci nella Mesopotamia ai tredici del Turkmenistan

Leggi
3 Caine [03] Il cervello da un miliardo di dollari

Caine [03] Il cervello da un miliardo di dollari

di Stefano Di Marino mercoledì 17 aprile 2013

Russell riesce a girare una sceneggiatura classica tingendola di sfumature “kemp”, pop tipiche del suo cinema, attuando così una delle regole principali dello spionaggio: la deception

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Incubo sudamericano
EDITORIA

Incubo sudamericano

Leggi 7/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326