Ricerca: «stefano-sampietro»
Il Professionista presentato dal suo autore
«Non avete mai letto un episodio del Professionista? Be’, io credo che potrebbe valere la pena di cominciare da questo». Stefano Di Marino (o Stephen Gunn che dir si voglia) nella sua rubrica presenta il suo nuovo romanzo
LeggiIl Professionista non è morto
In tutte le edicole il nuovo esplosivo romanzo di Stephen Gunn, alias Stefano Di Marino, che continua a narrare le gesta del più brillante dei miti moderni: Chance Renard
LeggiDi Marino, il Professionista e la Bimba
In attesa dell’imminente uscita del Segretissimo con la nuova storia di Chance Renard, Stefano Di Marino - nella sua rubrica “Colpo in canna” - ci parla di una compagna d’avventure del Professionista
LeggiIntervista a Stephen Gunn, terza parte
Terza puntata della “chiacchierata” fra autore e pseudonimo, all’interno del consueto appuntamento “Colpo in canna”: in realtà, una panoramica del pulp e della spy story in Italia negli ultimi decenni
LeggiIntervista a Stephen Gunn, seconda parte
Continua la “chiacchierata” fra Stefano Di Marino e il suo pseudonimo letterario Stephen Gunn
LeggiIntervista a Stephen Gunn
Nella sua rubrica “Colpo in Canna” inizia una lunga intervista di Stefano Di Marino al suo pseudonimo letterario di maggior successo
LeggiSchegge di Gianfranco Staltari
"Schegge d’immaginazione che continuano a pulsare anche dopo aver chiuso il volume, come l’eco dei graffi di un uncino sulla carrozzeria di un’auto”. Barbara Baraldi
LeggiDickens e il mistero di Edwin Drood
Quella che è stata definita la storia più misteriosa che sia mai stata scritta, viene riproposta in una prestigiosa edizione
LeggiScrivere il Professionista ma non solo
Stefano Di Marino, nella sua rubrica “Colpo in canna”, ci parla dei suoi esordi ma soprattutto di serialità narrativa e di come nasce una saga di sucesso
LeggiColpo in Canna: La talpa
Nella sua rubrica, Stefano Di Marino ci parla tanto del recente film quanto del romanzo di John le Carré da cui è tratto, passando per il celebre sceneggiato TV della BBC: trent’anni di spy story condensati in un solo “colpo in canna”
Leggi