Ricerca: «sotto-la-suola-dello-stivale-tutto-il-noir-che-della-puglia-non-avete-mai-visto»
Massimo Soumarè
Intervista con il traduttore e antologista considerato fra i più valenti nella resa in italiano della letteratura contemporanea giapponese
LeggiUscite in home video a gennaio
Elenco dei migliori thriller da questo mese disponibili in vendita nelle migliori videoteche
LeggiLa polizia ringrazia
Il saggista e romanziere Romano De Marco ci parla di un film e di un intero filone cinematografico che hanno scritto una pagina importante della storia italiana contemporanea, in un saggio apparso in cartaceo nel n. 1262 de I Classici del Giallo Mondadori (2011)
Leggi2010. 3° classificato - Seconda parte
«Spiegatemi una cosa, però, che ancora non abbiamo avuto il tempo di parlare come si deve», lo incalzò l’appuntato. «Ma come lo avete capito?».
LeggiRichard Stark: ritorno alle origini del noir
Alcuni aspetti della produzione letteraria dell’“incarnazione” di Donald E. Westlake, in un saggio apparso precedentemente in cartaceo sul n. 1256 de I Classici del Giallo Mondadori (2010)
LeggiTutti i volti di Buford Pusser
La vita dello sceriffo che negli anni Settanta “camminava a testa alta” per il Tennessee ha ispirato una serie di storie che arriva fino ad oggi, passando fra biografie, cinema, telefilm, Film-TV e home video
LeggiUn gennaio di thriller su Satellite (A-O)
Ecco il palinsesto che ThrillerMagazine prepara per i propri lettori, con i film dalla A alla O
LeggiL’enigma della vasca dei pinguini
3 su 5
di Stuart Palmer
The Pinguin Pool Murder, 1931, Polillo, 2011
L'uomo che fu Shakespeare 3. I contemporanei
Continua il viaggio nel mondo del Grande Bardo alla scoperta dello scenario che fece da sfondo al più misterioso degli autori
LeggiJacopo Loredan e CRIME
Incontro con il direttore della nuova rivista che promette tanto “nero” (vero e/o romanzato) in edicola questo mese
Leggi