Ricerca: «se-l-indagine-e-donna-consigli-di-lettura-sui-personaggi-femminili-nella-letteratura-gialla-e-noir-italiana»
I personaggi più malvagi di Milano
Dall’Inquisizione agli anni di piombo: principi, condottieri, carnefici, serial killer, banditi e terroristi. Il lato oscuro della Milano feroce e criminale
LeggiCome nasce Il Professionista
Inizia su “Colpo in Canna”, la rubrica di Stefano Di Marino, il racconto delle origini di uno dei personaggi più amati del pulp italiano
LeggiFestival del Giallo & Noir
Talenti in vetrina alla Spezia. Pubblichiamo il regolamento
LeggiMarina Cafè Noir 2013
Dal 10 al 15 dicembre a Cagliari l’undicesima edizione di Marina Cafè Noir
LeggiDietro le quinte: Marilù Oliva
Marilù Oliva ci parla di sé e della sua vita nella rubrica di Mauro Smocovich che svela cosa fanno i creatori di storie nel loro mondo privato
LeggiTempo di eroi
Nella sua rubrica “Colpo in Canna”, Stefano Di Marino ci parla della figura dell’eroe nella narrativa popolare
LeggiRomano De Marco e la Sex Force
Secondo nuovo autore “esterno” a presentare una sua avventura esplosiva nella saga creata da Stefano Di Marino
LeggiSei delitti senza assassino
Dall’autore de “La donna che visse due volte” e “I diabolici” arriva una serie di crimini impossibili per l’investigatore André Brunel
LeggiSherlock Holmes e l’elemento sorpresa
Un’indagine che mette in luce le abilità di osservazione e deduzione del grande detective, e il suo scetticismo nei fenomeni paranormali.
In appendice anche un racconto apocrifo di Gianfranco Sherwood...
Sfida cruciale
Nella città di Reykjavik avviene la storica sfida tra due campioni di scacchi e tra due superpotenze, ma avviene anche l’assassinio di un ragazzo di diciassette anni. Condurrà l’indagine Marion Briem, futuro superiore di Erlendur.
Leggi