Ricerca: «quando-l-avventura-si-tinse-di-giallo»
InferNapoli
Peppe Lanzetta: "Tutto è cominciato perché, quando è uscito "Gomorra", Roberto Saviano mi ha mandato una copia del suo libro con una dedica un po’ impegnativa: “A Peppe Lanzetta che per primo ha messo viso e mani all’inferno”. Ma come si fa a parlare dell’inferno quando poi ci vivi dentro, lo mastichi, lo digerisci, lo inghiotti, lo respiri?»
LeggiEnrico Ruggeri a Tutti i colori del giallo
Il cantautore sarà ospite di Luca Crovi e parlerà della "sua" Milano Noir
LeggiNasce una nuova agenzia investigativa, è la Private
Quando la polizia non può aiutarti, quando la stampa rischia di distruggerti, c’è un solo posto a cui puoi rivolgerti: Private
LeggiDelitti Rock - Giallo su Giallo
E' ancora mistero su chi condurrà il programma dedicato ai "gialli" legati all'ambiente della musica
Leggi100 anni dopo Salgari
Paco Ignacio Taibo II ricorda Emilio Salgari
LeggiGiallo & Noir Italiano ad Arona
Si comincia con Margherita Oggero
LeggiGran Giallo a CastelBrando 2011
Gialli d’enigma, in cui l’investigatore usa il suo acume per trovare indizi inspiegabili; gialli d’azione con inseguimenti e sparatorie; gialli polizieschi che descrivono reali operazioni di polizia; gialli di suspence, in cui è rappresentata la paura nelle sue varie sfumature; o gialli noir, in cui il protagonista è il crimine
Leggi