Ricerca: «puoi-raccontarci-il-tuo-metodo-di-lavoro-in-particolar-modo-per-quelli-che-potremmo-definire-i-tuoi-liberi-cioe-le-opere-non-legate-alla-figura-dell-alligatore-ricerca-documentazione-da-dove-parti-come-procedi»
Michelangelo Merisi. L'Imperfetto e il suo duale
Intervista a due voci all'autore "perfetto" di "Imperfetto"
Leggi[7] Angelo Marenzana
Scrivere innanzitutto per se stessi, senza scimmiottare altri, e allo stesso tempo con l’umiltà di saper modificare là dove l’essere troppo se stessi rischia di diventare qualcosa di narcisistico
LeggiLino Bologna, L'assassino non è un angelo
Alla riscoperta del giallo classico
LeggiRingu/The Ring
Originale e Copia: al confine dell'occhio vi è un cerchio, o forse un ellissi
LeggiMiserere
Molto interessante il lavoro che Cristina Zagaria ha fatto per raccontare la vita di Armida Miserere. La curiosità di questa giovane giornalista ha ridato vita ad Armida, dopo che lei stessa se l’era tolta
LeggiMade in Hong Kong
Un noir funereo e disperato all'insegna dell'apocalittica restituzione di Hong Kong alla Cina
LeggiGiocate con gli Zaffles
Siete dei veri detective? Mettete alla prova le vostre capacità deduttive...
Leggi[1] 1974 - Il cittadino si ribella
All'impotenza delle forze dell’ordine di fronte alla criminalità, un cittadino reagisce cercando i delinquenti che l'hanno colpito in una Genova metropolitana
LeggiAlacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
Leggi