• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Il giardino dei nani solitari
  • Gian Luca Campagna
  • Stefano Fantelli
  • Raffaele Della Monica
  • Carlo Lucarelli
  • Zagor
  • Petros Markaris
  • Il futuro è una truffa

Ricerca: «piccoli-crimini-nell-eta-dell-abbondanza»

Segue - Pagina 48
News (1219) Approfondimenti (613) Gallerie (1)
Gli occhi dell'Hydra

Gli occhi dell'Hydra
2 su 5

di Alan D. Altieri & Friends

Domino, 2007

recensione di Chiara Bertazzoni lunedì 17 marzo 2008

Leggi
Racconto: I ritratti testamentari e il Tritacarne Intasato

Racconto: I ritratti testamentari e il Tritacarne Intasato

di Daniele Nepi domenica 16 marzo 2008

Le parodie ci piacciono. Se condite d'iperboli ancora di più. Se, poi, parlano del mondo dell'arte figurativa (collezionismo e tecniche all'olio e alla tempera grassa) ci mandano in solluchero. Il racconto è di Daniele Nepi, autore di un cult (Agosto è il mese più crudele) e di tanti racconti, così tanti che non riusciamo più ad elencare

Leggi
1 Mila e Marco Vajani. Il cuore nero d'Europa

Mila e Marco Vajani. Il cuore nero d'Europa

di Fabio Novel domenica 9 marzo 2008

La Nord pubblica un nuovo thriller, ambientato nel cuore stesso dell'Europa: la Slovacchia

Leggi
Il canto dell'upupa

Il canto dell'upupa
4 su 5

di Roberto Mistretta

Cairo, 2008

recensione di Fabio Lotti venerdì 7 marzo 2008

Leggi
Recensione: Il venditore di armi di Hugh Laurie

Recensione: Il venditore di armi di Hugh Laurie

di Simone Braschi mercoledì 20 febbraio 2008

Hugh Laurie è famoso per l’interpretazione del Dr. House nell’omonimo telefilm, grazie al quale ha vinto due Golden Globe Award. E proprio al Dr. House, cinico e sarcastico, assomiglia il protagonista di Il venditore di armi (l’humour è lo stesso)

Leggi
Il gioco dell'amore e della morte

Il gioco dell'amore e della morte
4 su 5

a cura di Harlan Coben

Death Do Us Part, 2006, Piemme, 2008

recensione di Fabio Lotti giovedì 14 febbraio 2008

Leggi
Karl Iagnemma. Una visione analitica dell'amore

Karl Iagnemma. Una visione analitica dell'amore

di Marinella Lombardi martedì 12 febbraio 2008

Intervista a un giovane ingegnere americano, ricercatore e scrittore.

Leggi
Io sono nebbia

Io sono nebbia

Racconto di Barbara Balbiano

giovedì 7 febbraio 2008

“Capiremo tutto in quell’ ultimo passaggio
in cui perdere la vita apparirà così impossibile che
- a dispetto di ogni speculazione filosofica –
il senso dell'esistenza si svelerà nella sua eterna semplicità.
(Rossella Pastorino)”

Leggi
Ancora dalla parte delle bambine: la strada dell'inferiorità

Ancora dalla parte delle bambine: la strada dell'inferiorità

di Antonella Beccaria giovedì 17 gennaio 2008

In un saggio che è un'interpretazione dei condizionamenti sociali basati sul genere si rintracciano anche quegli elementi all'origine - almeno in parte - della violenza domestica a discapito, per lo più, delle donne. Ciò (anche) perché frutto di un addestramento all'accettazione e all'imposizione (pacifica e condivisa) di sensi di colpa e comportamenti indotti

Leggi
Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

di Antonella Beccaria mercoledì 9 gennaio 2008

Una serie di racconti. Una collezione di tasselli. Il filo conduttore è la storia d'Italia a partire dal 1943 e il ricorso alla finzione letteraria è un artificio per rendere più quotidiana - e dunque più prossima al lettore - una realtà che nell'evolversi lo ha forse solo lambito, ma negli effetti lo ha riguardato da prima che fossero gettate le basi della repubblica nata dopo la seconda guerra mondiale

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

I 25 anni del Gatto Nero
EDITORIA

I 25 anni del Gatto Nero

Leggi 19/08/2025
Come si fa una descrizione fatta bene?
EDITORIA

Come si fa una descrizione fatta bene?

Leggi 20/08/2025
Tecniche per archiviare racconti e interviste del genere thriller
DALLA RETE

Tecniche per archiviare racconti e interviste del genere thriller

Leggi 23/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326