Ricerca: «parlando-della-motivazione-e-della-sua-esperienza-personale-prima-come-un-uomo-e-poi-come-una-donna-qual-e-stata-la-motivazione-principale-nella-sua-vita-la-molla-che-la-faceva-scattare-dal-letto-la-mattina-diventare-una-donna-diventare-la-piu-grande-ballerina-al-mondo-entrambe-le-cose-o-altro-ancora»
L’ombra della verità
4 su 5
di Karin Slaughter
timeCRIME
98. Appuntamento con la morte
Torniamo a parlare della signora più “gialla” della televisione statunitense e di altri ghiotti “pseudobiblia in giallo”
LeggiUn febbraio di thriller in TV
Consueto palinsesto di ThrillerMagazine dei migliori film che vedremo su satellite a febbraio, di tutti i colori del thriller
LeggiCarla Palmieri
Dalla saggistica più “tosta” al mondo letterario di qualità, ecco il percorso di una traduttrice di cuore
LeggiLa mattina del 25 dicembre
2 su 5
di C.H.B. Kitchin
Crime at Christmas, 1934, Polillo , 2011
La ChinaTown italiana: gli effetti dell’immigrazione orientale
“L’italiano che vive all’interno dei quartieri cinesi, la maggior parte delle volte si sente defraudato del proprio territorio e della propria identità.”
LeggiMassimiliano Colombo
Incontro con l’autore del recente “Il vessillo di porpora”, corposa ricostruzione di una delle pagine più intense della storia romana
LeggiLa Talpa: libro, film e sceneggiati TV
L’intrigo, come spesso avviene in queste storie più classiche, entra di prepotenza nella vita privata degli eroi. Sicuramente, per chi vuol fare un tuffo nella spy story classica, un appuntamento imperdibile
LeggiMassimo Soumarè
Intervista con il traduttore e antologista considerato fra i più valenti nella resa in italiano della letteratura contemporanea giapponese
Leggi96. Dai due lati del tavolo verde
Ogni tavolo da gioco ha due lati: dove le carte si giocano e dove le carte si danno. Da entrambi può sbucare fuori un “libro falso”
Leggi