Ricerca: «non-credere-ai-tuoi-occhi»
Matteo Bortolotti, l’alchimista del giallo
Credo fortemente nella narrazione perché fa parte di questo ragionamento: con l’atto del narrare trasmettiamo qualcosa di più grande di noi. Credo nella misura, anche quando significa superare le estensioni, quindi credo nel credere qualcosa anche quando se ne perde il controllo
LeggiBarbara Baraldi. Un “fuoco” chiamato scrittura
Investo molto tempo nella creazione dei dialoghi. Credo siano fondamentali per dare realismo alle vicende, e mi piace utilizzarli per dare ritmo alla narrazione. Il dialogo è il ring dove emergono i caratteri dei protagonisti, i contrasti o le affinità: uno scontro verbale può creare più tensione che un confronto fisico
LeggiGli occhi dell'Hydra
2 su 5
di Alan D. Altieri & Friends
Domino, 2007
[25] L’Hydra apre la via ai Criptex
Esordisce con un’antologia al piombo rovente ma screziata di sottili malizie e perversioni la Collana Criptex. Dal 15 dicembre in libreria l’antologia dedicata Alan D. Altieri curata dal… Professionista
LeggiL’angolo del diavolo
Occhi azzurri, capelli nerissimi e lunghi fino alle spalle
LeggiFrancesco Abate. Il cattivo cronista
Ci sono scrittori che di fronte alla realtà non riescono a distogliere lo sguardo. Ci sono autori che se si esimono dallo scrivere alcune cose viste coi loro occhi, non riescono a dormire
LeggiMaisie Dobbs-Erica Franzoni
Capelli neri e occhi azzurri che guardano dritti dentro...
LeggiKathryn Dance
Occhi verdi, occhiali, capelli biondo scuro...
LeggiIn fondo agli occhi del gatto
3 su 5
di Serge Quadruppani
Au fond de l'oeil du chat, 2006, Marsilio, 2007