Ricerca: «molti-storici-e-osservatori-della-societa-affermano-che-cosi-come-il-ventesimo-secolo-e-stato-americano-il-ventunesimo-secolo-sara-cinese-lei-e-d-accordo-con-quest-analisi»
Glenn Cooper in Italia
L'autore del romanzo La biblioteca dei morti (Edizioni Nord) sarà a Milano
LeggiIlaria & Miran – Alla ricerca della verità
Un film di Marco Giolo fatica a trovare finanziamenti. L'argomento del mediometraggio è la storia dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin uccisi in un agguato mentre stavano svolgendo delle pericolose indagini in Africa
LeggiEva contro Diabolik
Eva Kant sfida Diabolik nel nuovo romanzo di Andrea Carlo Cappi illustrato da Giuseppe Palumbo
LeggiBack to Brooklyn
Personaggi immensi si aggirano tra le pagine di quest’opera con humour nero e un senso di moralità unico che afferra la vostra attenzione e non la lascia più andare
LeggiLa casa sull’orlo della notte
Un storia forte, inquietante e sconvolgente. Un thriller gotico di una scrittrice al suo esordio
LeggiNero, Nerissimo
Prosegue in edicola la serie a fumetti 100 anni di fumetto italiano
LeggiRepetita, il romanzo di Marilù Oliva
É uscita proprio in questi giorni l’ultima creatura della collana WalkieTalkie di Perdisa Pop, Repetita, scritto da Marilù Oliva. Un noir o, meglio, uno psicothriller che è una riflessione sul male, sulle sue radici, sui suoi epiloghi
LeggiImperia in Giallo
Sabato 17 ottobre la manifestazione cultural-gastronomica animerà le vie e le piazze della città ligure
LeggiGuaraldi e il giallo
Due titoli interessanti nel catalogo on line della casa editrice Guaraldi
LeggiQuelli che restano
Hugues Pagan sarà ospite domenica 11 ottobre del festival La passione per il delitto a Monticello Brianza per presentare "Quelli che restano" (Tarif de groupe, 1993), trad. di Alberto Pezzotta, Meridiano Zero, 2003, nuova edizione tascabile 2009, copertina di Jean-Claude Claeys
Leggi