• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «mariano-alberto-vignali»

Segue - Pagina 6
News (132) Approfondimenti (62)
Racconto: Incontri ravvicinati nella brughiera

Racconto: Incontri ravvicinati nella brughiera

di Laura Vignali venerdì 30 gennaio 2009

Ad un tratto, qualcosa sfrecciò sul sentiero, con la velocità di un razzo, tagliando la strada ad Esmeralda che annusava i cespugli che odoravano di salsedine. La cagnetta ebbe un fremito

Leggi
Spirit da Eisner a Miller

Spirit da Eisner a Miller

di Stefano Priarone giovedì 15 gennaio 2009

Marvel Pop Art. Così Stan Lee negli anni Sessanta aveva definito i fumetti editi dalla “Casa delle Idee” (altra sua definizione), proprio agli albori della Marvel Age. E infatti il termine Pop Art poteva benissimo andar oltre le opere dei vari Andy Warhol e company ed essere utilizzato per ogni forma della cosiddetta popular culture, nel caso i comics di supereroi. Così faremo noi in questa rubrica, nella quale ci occuperemo di film, serie televisive, fumetti narrativa di genere, con particolare riguardo al “giallo” (splendido termine italiano, sia sempre lode al grande Alberto Tedeschi per cinquant’anni direttore del Giallo Mondadori) nelle sue varie forme, ma anche con sconfinamenti in generi attigui come l’horror e la fantascienza

Leggi
Brivido breve: L’infanzia di Stephen (King)

Brivido breve: L’infanzia di Stephen (King)

di Alberto Eva sabato 10 gennaio 2009

Stephen, ordinò al figlio l’indolente mister King, vai a prendermi il materiale per lucidare i metalli, e tira giù dallo scaffale la coppa che ho vinto al torneo di scientific big broom (Nota del traduttore squinternato: scopone scientifico)

Leggi
2 Alberto Custerlina, Balkan Bang!

Alberto Custerlina, Balkan Bang!

di Chiara Bertazzoni lunedì 15 dicembre 2008

Balcani come nuova frontiera del noir internazionale. Un gioco delle parti dove le parti non sanno a che gioco stanno giocando

Leggi
Racconto: La vendetta del policarbonato

Racconto: La vendetta del policarbonato

di Laura Vignali sabato 15 novembre 2008

Gaspare lanciò il suo quotidiano gridò di battaglia, che risuonò come un peana: “Chicchirichìììì"

Leggi
Gli anni del disonore che non sono ancora finiti

Gli anni del disonore che non sono ancora finiti

di Antonella Beccaria domenica 2 novembre 2008

In questi giorni Licio Gelli, il capo piduista che ha collezionato più scandali nella storia italiana, inizia a condurre in televisione una trasmissione in cui parla di storia d'Italia. Argomento che conosce bene, essendo comparso in vicende che vanno dalle stragi degli anni di piombo agli scandali finanziari, dai tentati golpe alla presa dei mezzi d'informazione

Leggi
Brividi brevi riuniti: Picciolo mondolo antittolo

Brividi brevi riuniti: Picciolo mondolo antittolo

di Alberto Eva sabato 27 settembre 2008

"Una pistola per Ringo"? No. "Una pistola per Tenco"
PICCIOLO MONDOLO ANTITTOLO sillabava Alberto Eva; reduce dalla visione del film di Mario Soldati, inconsapevole antesignano (combattente davanti ai portatori d'insegne; in prima linea) dei futuri sterminatori di Antonio Fogazzaro. Ahilui, (Alberto Eva, non il piangolente e clericale magnagatti, del quale ci importa il giusto) per (ir)ragionevoli motivi di anagrafe, soltanto epigono dei distruttori del chiaro di luna, mirabili anche se, purtroppo, finiti (siamo italiani) nelle secche dell'Accademia d'Italia (vedi alla voce - al bèrcio - "Filippo Tommaso Marinetti).
MONDO PICCOLO (vulgo, "Don Camillo")
IL PAESE È PICCOLO, la gente fa come il Piave: mormora

Leggi

Buio Rivoluzione a Roma

di Redazione martedì 13 febbraio 2007

Leggi
11 Stefano Pigozzi. Metal detector

Stefano Pigozzi. Metal detector

di Fabio Novel giovedì 14 dicembre 2006

Intervista all'autore che ha vinto il Premio Tedeschi 2006

Leggi
Anche gli italiani fanno film noir

Anche gli italiani fanno film noir

di Americo Sbardella lunedì 27 febbraio 2006

Intervento presente nel catalogo redatto in occasione della retrospettiva cinematografica "Il film noir italiano" - Roma 25 febbraio / 19 marzo 2006 presso Filmstudio 1 e 2

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025
La cronaca nera di Colette
EDITORIA

La cronaca nera di Colette

Leggi 16/04/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326