Ricerca: «maria-rosa-cutrufelli-elisabetta-mondello-univ-di-roma-mark-chu»
Fiume pagano
“Fiume pagano” (Edizioni Historica) è un libro che non esisterebbe se l’editore – il giovane, preparato e acutissimo Francesco Giubilei – non l’avesse proposto a Laura Costantini e Loredana Falcone, scrittrici consolidate anche nella formula a quattro mani. Giubilei voleva un romanzo che vertesse su Roma, sul mistero, su antichi riti e su ossessioni moderne. Le autrici hanno preso gli ingredienti, si sono messe nella cucina di Lory, hanno miscelato con una buona dose di farro, sale grosso e acqua di fiume. Hannp impastato, lavorato, lasciato lievitare e questo è il risultato: una trama avvincente, ricca di riferimenti storici che si dipana attorno alle morti misteriose di barboni ripescati dal Tevere in tuniche bianche e marchiati sul torace. Prima di essere uccisi sono stati ubriacati con l’assenzio ed è stata fatta loro mangiare la mola salsa, una sorta di ostia pagana. Come questi cadaveri si rapportino ad antichi riti sacrificali collegati col culto della dea Vesta, verrà scoperto a tempo debito mentre i personaggi si muoveranno sciolti lungo le pagine, ognuno calato nella sua parte.
LeggiIntervista a Pietro Meneghelli
Pietro Meneghelli è nato a Mirano, nella provincia di Venezia. Cresciuto a Roma, ha seguito un percorso di studi in filologia inglese; è stato lettore di italiano a Dublino. Autore di due libri sulla narrativa irlandese e curatore di varie versioni di grandi classici d'espressione inglese, come “Moby Dick” di Melville, ha tenuto corsi universitari e collaborato a riviste di studi letterari. Dopo “La Croce celtica”, che risale a una decina di anni fa, ha appena presentato il suo secondo romanzo, “L'uva aspra del Toni”, uscito per Robin Edizioni.
LeggiPremio Camaiore Letteratura Gialla, consegna dei libri
Domenica 4 luglio alle 21.30, presso lo stabilimento balneare Isonzo di Lido di Camaiore, sono stati consegnati i libri finalisti alla giuria popolare composta da 51 persone.
Leggi32. Gazzetta Marziale 13. China Strike Force
Un poker d’assi di attori internazionali per un film di pura azione firmato dall’autore di alcuni grandi successi di Jackie Chan
Leggi7 - Seven. 21 storie di peccato e paura
Sette come i vizi capitali di cui il curatore Gian Franco Orsi tratteggia, nell’introduzione, un’interessante esegesi biblica, musicale, cinematografica e letteraria
LeggiSport in rosa
4 su 5
a cura di Barbara Balbiano e Chiara Bertazzoni
Giulio Perrone, 2010
Gamer
1 su 5
Usa, 2009, Azione
di Mark Neveldine (Neveldine), Brian Taylor (Taylor) con Gerard Butler (Kable), Michael C. Hall (Ken Castle), Kyra Sedgwick (Gina Parker Smith), Logan Lerman (Simon), Milo Ventimiglia (Rick Rape), Alison Lohman (Trace), Zoe Bell (Sandra), John Leguizamo (Freek), Amber Valletta (Angie), Terry Crews (Hackman)
23. Gazzetta Marziale 4. L'urlo di Chen
Il Piccolo Drago sbarca a Roma per un film che ha scritto una delle pagine fondamentali del genere: la prima ed unica prova da regista per Bruce Lee
Leggi[79] BELGIO Pieter Aspe
Pieter Aspe, Caos a Bruges, Roma, Fazi, 2010, (ed. or.: De Midasmoorden, 1996)
LeggiThe Hurt Locker
5 su 5
The Hurt Locker, Usa, 2008, Thriller
di Kathryn Bigelow con Pearce David Morse (Colonnello Reed), Jeremy Renner James , Anthony Mackie (Sanborn)
Brian Geraghty (Eldridge ), Christian Camargo (Cambridge ), Malcolm Barrett (Sergente Foster), Michael Desante (Ahmed), Justin Campbell (Sergente Carter),