Ricerca: «lo-sguardo-del-mostro»
Il mostro di Arbus
Analisi, certezze e dubbi su un caso di cronaca nera
LeggiFEFF 27, il potere dello sguardo
Far East Film Festival 27: nuovi sguardi sul cinema asiatico!
LeggiGiuseppe Di Bernardo. A domanda risponde
Aveva indossato la tutina di Diabolik per non farsi riconoscere e lo abbiamo fermato come Diabolik, solo dopo abbiamo scoperto che avevamo beccato Di Bernardo! Fiorentino, classe 1971, disegnatore, sceneggiatore, editor, autore per la pubblicità e insegnante. Ha illustrato vari fumetti di taglio popolare come Mister No, Lazarus Ledd e Samuel Sand per poi approdare, dal 2002, al fumetto italiano nero per eccellenza: Diabolik. Come sceneggiatore ha creato e scritto le serie L'Insonne", Cornelio delitti d'autore con Carlo Lucarelli e The Secret per le edizioni Star Comics, vincendo due edizioni del ComicUS Prize, una Scure d'Oro e un Crepax Awards. Per il mercato librario ha sceneggiato la graphic novel Il Mostro di Firenze, enigma senza fine. Ha pubblicato alcuni racconti neri brevi e il romanzo La lunga notte de L'Insonne oggi edita da Cut-Up Publishing.
LeggiIl mostro di Firenze
Anatomia di un processo mediatico
LeggiPrimi Delitti
I protagonisti dei racconti di questo volume non sono efferati assassini o pericolosi serial killer, ma sono il simbolo dell'innocenza, della spensieratezza, della gioia. Primi delitti vi guarda con uno sguardo beffardo e divertito: riuscirete ad andare fino in fondo?
LeggiIl mostro di Firenze. La versione di Di Bernardo
Enigma senza fine?
LeggiRambo: dal primo all’ultimo sangue
Uno sguardo da Professionista sulla mitologia del reduce più famoso del cinema
LeggiLo sguardo del diavolo
Tre romanzi completi: tre passi nel buio della mente
LeggiIl Mito di Amityville
Esce in eBook uno sguardo d'insieme su quarant'anni di cinema nato da una "casa del mistero"
LeggiFEFF 20: Uno sguardo d'insieme
La Corea del Sud si conferma ancora una volta maestra nel catturare il cuore del pubblico al FEFF
Leggi