• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «le-grand-noir-mancamenti-e-corpi-addolorati-nel-cinema-di-francois-truffaut»

Segue - Pagina 31
News (1143) Approfondimenti (449)
L'Amore ai tempi del Noir

L'Amore ai tempi del Noir

di Redazione martedì 3 febbraio 2009

Mercoledì 18 febbraio 2009 dalle ore 10.00 alle ore 17.00, nell'Aula Odeion della Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università di Roma La Sapienza, si svolgerà la giornata di studi Roma Noir 2009. L'amore ai tempi del noir

Leggi
13 “Milano calibro 9” e il cinema di Fernando Di Leo

“Milano calibro 9” e il cinema di Fernando Di Leo

di Elio Marracci lunedì 2 febbraio 2009

Il linguaggio eccellente, il ritmo, la tecnica narrativa e i personaggi a tutto tondo rendono Milano calibro 9 un’opera certamente interessante, forse la migliore dell’intera produzione scerbanenchiana

Leggi
Cinema Giallo Noir 2 di 5

Cinema Giallo Noir 2 di 5

di Roberto Santini domenica 1 febbraio 2009

Scritti dai bambini, testi che si occupano di gialli, di noir e di thriller... Come li vedono loro...

Leggi
Cinema Giallo Noir 1 di 5

Cinema Giallo Noir 1 di 5

di Roberto Santini martedì 27 gennaio 2009

Scritti dai bambini, testi che si occupano di gialli, di noir e di thriller... Come li vedono loro...

Leggi
Elementi di criminologia: due prospettive sul crimine organizzato nel III millennio (parte 2 di 2)

Elementi di criminologia: due prospettive sul crimine organizzato nel III millennio (parte 2 di 2)

di Giacomo Giorgetti venerdì 23 gennaio 2009

Continua la comparazione fra Illecito di Mòises Naìm e Gangster capitalism di Michael Woodiwiss. In questa seconda parte dell’intervento vedremo la prospettiva proposta dall’accademico inglese sui crimini corporativi e il loro impatto a livello mondiale dopo la caduta del Muro. In chiusura verranno riassunti i motivi per cui le due opere in questione interessano la narrativa noir

Leggi
Renzo Saffi, Bambole Perdute

Renzo Saffi, Bambole Perdute

di Chiara Bertazzoni giovedì 15 gennaio 2009

Un romanzo d'amore a tinte noir. Una passione travolgente che porta alle estreme conseguenze finali

Leggi
9 Quattro passi nel cinema di Simenon alla Cineteca di Bologna

Quattro passi nel cinema di Simenon alla Cineteca di Bologna

di Paola Rambaldi mercoledì 14 gennaio 2009

La cineteca di Bologna dal 18 al 26 gennaio rende omaggio a Georges Simenon con quattro film trasposti dai suoi romanzi: L’orologiaio di Saint-Paul (L’orologiaio di Everton), Maigret e il caso Saint-Fiacre (L’affare Saint-Fiacre), l’insolito caso di Monsieur Hire (Il fidanzamento di Mr Hire) e Betty

Leggi

Simenon Cinéma

di Redazione lunedì 12 gennaio 2009

Leggi
Paolo Roversi. Taccuino di un artista

Paolo Roversi. Taccuino di un artista

di Marilù Oliva domenica 28 dicembre 2008

Paolo Roversi è narratore, giornalista, direttore editoriale, saggista e studioso di Charles Bukowski. Definito lo “Scerbanenco postmoderno”, è uno degli esponenti del cosiddetto noir metropolitano

Leggi
89 Sergio Rilletti, ideatore di Mr Noir

Sergio Rilletti, ideatore di Mr Noir

di Marilù Oliva lunedì 22 dicembre 2008

Sergio Rilletti è un autore di talento che ha saputo sublimare, a livello letterario, il problema fisico che lo costringe a una carrozzina e gli comporta serie difficoltà nel parlato. Leggere le sue opere, oltre alla piacevolezza delle stesse per la scorrevolezza stilistica e l’arguzia contenutistica, introduce a riflessioni verso realtà spesso trascurate e sottovalutate

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025
La cronaca nera di Colette
EDITORIA

La cronaca nera di Colette

Leggi 16/04/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326