Ricerca: «le-donne-il-giallo-il-giornalismo-il-cinema-la-letteratura»
Cinema d'assedio 5: La pattuglia dei 7 e dei 9
Cambiano i numeri dei soldati, ma le pattuglie assediate continuano ad imperversare nel cinema bellico: quinto episodio dello speciale della rubrica “Lo sguardo dell’altro”, stavolta incentrato sul cinema britannico
LeggiSfumature in giallo e noir
Convegno alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia sulle prospettive del giallo di interpretare la realtà sociale
LeggiClassici del Giallo di maggio
Due grandi ritorni in edicola per la collana di ristampe mondadoriane, due grandi classici del giallo ripescati dall’oblio in cui erano finiti
LeggiCinema d'assedio 4: Bataan
Abbandoniamo il deserto del Sahara e viaggiamo fino al su-dest asiatico, dove lo stesso spunto narrativo ha in serbo nuove pellicole d’assedio: continua lo speciale della rubrica “Lo sguardo dell’altro”
LeggiPremio GialloLuna Mondadori
Premio per il miglior racconto giallo, thriller e noir
LeggiCinema d'assedio 3: Sahara
Dopo i dieci soldati nella Mesopotamia del 1917 e i tredici nel Turkmenistan del ’36, si torna a dieci soldati ma stavolta nel Sahara del ’43: ecco la terza puntata del viaggio nel cinema d’assedio
LeggiQuasi Roma
Festival Internazionale di Cinema Documentario Docucity. A Milano dal 7 all'11 Maggio 2013
LeggiCinema d'assedio 2: Tredici sulla sabbia
Seconda puntata del ciclo della rubrica “Lo sguardo dell’altro” sul cinema d’assedio dalle origini ad oggi: l’argomento di oggi è un film poco conosciuto ma che sarà fondamentale per lo sviluppo del genere
LeggiCinema d'assedio 1: La pattuglia sperduta
Inizia uno speciale della rubrica “Lo sguardo dell’altro” dedicato a quel genere cinematografico chiamato “d’assedio”. In questa prima parte si percorrono le origini di una storia che ha attraversato cento anni di cinema
LeggiI detective dell'impossibile
Tre grandi romanzi di “logica” in un nuovo numero degli Speciali del Giallo Mondadori, ad aprile in edicola
Leggi