Ricerca: «le-cercle-noir-guida-al-neopolar-francese»
[4] Seguendo il filo nero d’Arianna
Si può, partendo dal noir, seguire un filo nero d’Arianna che ci porti camminando a ritroso, a scoprire attraverso quali passaggi si è giunti al noir contemporaneo
Leggi[13] La Storia delle Triadi. 4 Una notte a Mongkok, il cinema delle Triadi
Non poteva mancare per chiudere il nostro breve percorso alla ricerca delle tradizioni “noir” orientali una carrellata sul mondo del cinema di Hong Kong e i suoi legami con le Triadi
Leggi[11] La storia delle Triadi. 2: La mala di Hong Kong
Prosegue la nostra guida-reportage sulle tracce della mafia cinese. Tappa a Hong Kong, da sempre uno dei luoghi–mito, sfondo di innumerevoli avventure letterarie e cinematografiche sulle Triadi ma anche di una spietata realtà
Leggi[1] Il noir normalizzato?
C’è una profonda differenza tra giallo e noir. I personaggi e i temi del giallo e del noir sono molto diversi tra loro
Leggi[13] Padri e figli. Il mistero incombe
Nel numero 0 di questa rubrica, in cui presentavamo le linee-guida di questi interventi, avevamo sottolineato: “ma non sarà solo uno sguardo sui detective, ma, talvolta, anche da detective: nel tentativo cioè di chiarire i misteri che si celano dietro il successo di programmi entrati nelle nostre case in sordina o il flop di costosissime serie sontuosamente pubblicizzate
Leggi[0] Presentazione
Esiste un neo-noir, molto studiato in America soprattutto dal punto di vista cinematografico, che privilegia le situazioni estreme, analizzando la violenza odierna e installandosi in una sorta di interzona tra cronaca nera e immaginario
Leggi[18] Gotico Padano. Rambo cocchiere, Baby Attila, e fallo in primo piano
Clone di Stallone guida carrozze per turisti, bambino di due anni sequestra la genitrice, e Spiderman viene messo in fuga da due bastardini. Regista ideale di questo colossal sul Post-Nordest è Gionata Zarantonello, vicentino autore di "Uncut", epopea del membro maschile
Leggi