Ricerca: «la-passione-del-delitto-libri-e-autori-tra-giallo-e-noir»
Speciale Mister Noir
Nella rubrica "Giallo Comico" a cura di Graziano Braschi e Mauro Smocovich pubblichiamo uno speciale tutto dedicato al primo investigatore disabile creato da Sergio Rilletti
LeggiIl Gusto del Giallo
Un ciclo di 4 incontri programmati l'ultimo venerdì del mese, da ottobre 2009 a febbraio 2010, per conoscere alcuni tra i più grandi scrittori noir del momento e gustare dal vivo i cibi abbinati ai loro romanzi
LeggiDark Side
Novità per la collana noir/thriller firmata Graphot-Spoon River.
LeggiRegioni del Giallo
Alla sesta edizione di "Regioni del Giallo" protagonista la Toscana
LeggiPerché il colore del Giallo
Marilù Oliva intervista Luca Crovi
LeggiMusica in nero: Delitti e canzoni
Il confine tra il genere “giallo”, il “noir” e la canzone d’autore a volte è labile. Si possono usare le canzoni per raccontare inquietudini e sospetti personali oppure per celebrare le gesta di un genio del brivido come Diabolik. Ma si può anche scoprire che nei testi di canzoni insospettabili si nascondono dei delitti o delle pene
LeggiTra Me Noir
TRA ME, associazione di promozione sociale di Carignano (TO), dedica il mese di novembre 2009 al “NOIR”
LeggiTre modi di essere... Babele
Un incontro per tre autori, anzi quattro!
LeggiRepetita, il romanzo di Marilù Oliva
É uscita proprio in questi giorni l’ultima creatura della collana WalkieTalkie di Perdisa Pop, Repetita, scritto da Marilù Oliva. Un noir o, meglio, uno psicothriller che è una riflessione sul male, sulle sue radici, sui suoi epiloghi
LeggiAutunno Giallo
Ciclo di incontri letterari con autori toscani, all'insegna del giallo e del noir nelle biblioteche del Valdarno
Leggi