Ricerca: «la-calda-estate-del-commissario-cataldo»
Daniele Cambiaso. Ombre sul Rex
4 agosto 1931, Palazzo Venezia, Roma. Ombre e silenzio nel salone dove il vice commissario Igino Menchini della polizia politica di Genova è in attesa di incontrare Mussolini. Il poliziotto deve fare il resoconto al Duce su una misteriosa vicenda. In cambio della conclusione positiva, grazie anche alla sua indagine, deve chiedergli qualcosa...
LeggiLa lunga estate calda
Alla ricerca di un film nelle sale bolognesi di agosto
LeggiTroppi morti, commissario Marè
4 su 5
di Mario Quattrucci
Robin, 2007
L'ultima estate. 03 di 03
(racconto breve inedito)
LeggiL'ultima estate. 02 di 03
(racconto breve inedito)
LeggiL'ultima estate. 01 di 03
(racconto breve inedito)
LeggiValerio Varesi, dalle nebbie al crimine
Valerio Varesi è nato a Torino ma ci tiene a ricordare le sue origini parmensi. Perchè Parma è l’epicentro dei suoi romanzi, è la città ora misteriosa ora beffarda in cui il commissario Soneri risolve casi in apparenza indistricabili
LeggiBrivido breve: Ferragosto
L'ultima missione di un killer braccato verso un mare fresco che abbraccia l'estate afosa
LeggiLilian Jackson Braun e lo strano caso della scrittrice che...
Come ogni estate, anche quest’anno, a luglio, in edicola è arrivato l’immancabile Giallo Mondadori di Lilian Jackson Braun e la sua fortunata serie del Gatto che … ma perché continuano a chiamarli gialli se il presunto delitto non è seguito da indagine e risoluzione?
La storia è semplice ma articolata e vale la pena raccontarla dall’inizio