Ricerca: «l-uomo-ombra-torna-a-casa»
Brivido breve: Qualcuno cresce in fretta
Ineffabile, chi le ha distribuite con maestria, aggiunge: – A ciascuno il suo, – piegando un’ombra di sorriso
LeggiRoberto De Luca, Insospettabili ombre
Un uomo e una donna in bilico tra presente e passato
LeggiPozzi di libri. Intervista all'editore di Fernandel
Intervista a Giorgio Pozzi, direttore della casa editrice Fernandel. Fernandel è stata fondata nel 1997, a tre anni di distanza dalla creazione dell’omonima rivista trimestrale (ad oggi attiva e diffusa nelle librerie Feltrinelli)
LeggiLa casa di Amelia
5 su 5
di Barbara Baraldi
Perdisa Pop, 2009
Barbara Baraldi e i suoi sortilegi
Intervista speciale alla scrittrice sul suo ultimo romanzo, “La casa di Amelia”.
Leggi2009. 1° classificato
Sei sempre stato così, se un uomo nasce tondo non può morire quadrato, diceva la povera mamma, ti ricordi?
LeggiOperazione Nettuno
3 su 5
di Arno Baker
Mondadori, 2009
Michele Giuttari, l’uomo che indagò sui Mostri
Michele Giuttari è nato nel 1950 in provincia di Messina. Ha ricoperto incarichi alla Squadra Mobile di Reggio Calabria e successivamente ha diretto la Squadra mobile di Cosenza e prestato servizio alla DIA a Napoli e a Firenze. In questa città ha condotto le indagini sulle stragi di mafia del 1993, realizzate da Cosa Nostra a Firenze, Roma, Milano. Dal 1995 fino al maggio 2003, è stato Capo della squadra mobile di Firenze, dove ha dimostrato che i delitti attribuiti al Mostro sono stati opera di un gruppo di assassini e in seguito ha proseguito le indagini dirigendo il GIDES (Gruppo Investigativo Delitti Seriali). Sui delitti del Mostro di Firenze ha scritto, in collaborazione con Carlo Lucarelli, il libro ¨Compagni di sangue¨ (Rizzoli 1999), e ¨Il mostro. Anatomia di un’indagine¨ (Rizzoli 2006). E' autore inoltre di ¨Scarabeo¨ (2005), ¨La loggia degli innocenti¨ (2006) e ¨Basilisco¨ (2007)
LeggiRacconto: L’uomo di burro
Davide Tatorino siede davanti a un appassionato collezionista di Poe. Dovrebbe sentire odore di guai ma un forte profumo di frittelle appena sfornate lo distrae... In occasione della celebrazione del bicentenario della nascita di Edgar Allan Poe, ecco a voi un nuovo racconto per la rubrica Giallo Comico dedicato al grande scrittore
LeggiGiovanni De Matteo. La logica del dominio
Logica del dominio, criminale e giornalistica. Un'epidemia fatta in casa
Leggi