• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Gian Luca Campagna
  • Il giardino dei nani solitari
  • Carlo Lucarelli
  • Zagor
  • Raffaele Della Monica
  • Stefano Fantelli
  • Il futuro è una truffa
  • Petros Markaris

Ricerca: «l-ultimo-giorno-dell-impero»

Segue - Pagina 38
News (1282) Approfondimenti (602) Gallerie (1)
4 02. Speciale Halloween: la Mano nei film horror

02. Speciale Halloween: la Mano nei film horror

di Lucius Etruscus venerdì 30 ottobre 2009

Dagli inizi del Novecento in poi molti film hanno affrontato il tema della Mano: l’arto tagliato che prende vita o le mani “possedute” sono creature letterarie che hanno trovato nel cinema un discreto successo

Leggi
Il meccanismo della censura editoriale in Cina

Il meccanismo della censura editoriale in Cina

di Cecilia Attanasio Ghezzi giovedì 29 ottobre 2009

Il celeste impero, ogni anno, ritira dalle sue librerie circa seicento titoli

Leggi
Città, noir e società: Colaprico, De Cataldo, Morchio

Città, noir e società: Colaprico, De Cataldo, Morchio

di Carlo Ferrara venerdì 23 ottobre 2009

Nell'ultima mattinata di incontri pechinesi, fra scrittori italiani e studiosi dell’Istituto di Letteratura dell’Accademia delle Scienze Sociali cinesi, sono emersi molti temi che hanno saputo raccogliere le istanze nate dal convegno sulla letteratura noir a Pechino. Proponiamo di seguito alcuni di questi spunti, in una carrellata tra autori, città e compiti della letteratura

Leggi

Antonella Beccaria

di Marilù Oliva giovedì 22 ottobre 2009

Non credo nelle otto del mattino. Però esistono. Le otto del mattino sono l'incontrovertibile prova della presenza del male nel mondo. (Gli ultimi giorni, Andrew Masterson)

Leggi
Convegno Noir a Pechino: Amore, Legge e He Jiahong

Convegno Noir a Pechino: Amore, Legge e He Jiahong

di Daniele Massaccessi, Carlo Ferrara giovedì 22 ottobre 2009

He Jiahong è docente di diritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Popolo e scrittore di romanzi. Ascoltando la sua storia, si capiscono molte cose della Cina contemporanea che solitamente non emergono dai libri

Leggi
Il segno dell'assassino

Il segno dell'assassino
3 su 5

di D.M.Devine

The Fifth Cord, 1967, Mondadori, 2009

recensione di Fabio Lotti mercoledì 21 ottobre 2009

Leggi
Massimo Carlotto: l’amore e i banditi

Massimo Carlotto: l’amore e i banditi

di Marilù Oliva martedì 20 ottobre 2009

«Sono preoccupato. Non solo per l’entità della presenza criminale nei nostri territori ma soprattutto dell’assenza di informazione adeguata nell’opinione pubblica. Un paese che ignora quanto sta accadendo è debole e impreparato. La consapevolezza invece è un’arma temibile in grado di cambiare la realtà.»

Leggi
Convegno noir a Pechino: questioni di genere

Convegno noir a Pechino: questioni di genere

di Daniele Massaccesi venerdì 16 ottobre 2009

Resoconto del primo giorno di incontri, il 13 ottobre 2009

Leggi

Noir, Mistero e Gialli a Pechino in Video

di Redazione venerdì 16 ottobre 2009

Un servizio video sull'apertura del Convegno sul noir a Pechino, a cura di Inter Nos Media Communication (media partner dell'evento)

Leggi
La ballata degli impiccati

La ballata degli impiccati
3 su 5

di Peter Lovesey

The Secret Hangman, 2007, Mondadori, 2009

recensione di Fabio Lotti domenica 11 ottobre 2009

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Viaggi elementali

Viaggi elementali

Leggi 22/07/2025
Il giardino dei nani solitari

Il giardino dei nani solitari

Leggi 19/07/2025
Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor
DALLA RETE

Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor

Leggi 21/07/2025
Il futuro è una truffa

Il futuro è una truffa

Leggi 22/07/2025
L’oscura immensità della notte

L’oscura immensità della notte

Leggi 19/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326