Ricerca: «l-italia-della-uno-bianca-una-storia-politica-e-di-mafia-ancora-tutta-da-raccontare»
La storia della Legione: sangue e onore a El Moungar
Concludiamo questo primo ciclo di avventure con i Legionari dell’era gloriosa ricordando un episodio minore ma ugualmente importante della conquista del Nord Africa
LeggiRoberto De Luca
De Luca, così come il suo maresciallo Luca De Robertis, certi criminali li ha incontrati, inseguiti e interrogati per davvero e conosce alla perfezione i meccanismi che muovono le nuove mafie sul territorio. Esemplari in questo senso le vicende della banda degli "Adrenalina di Porco"
LeggiFEFF 16: colpo d'occhio
Un primo bilancio della sedicesima edizione
LeggiOperazione Fenice
La storia di una trilogia di romanzi dal grande successo, prima digitale poi cartaceo, raccontata dal loro autore
LeggiIlaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l’inferno di Gigliola Alvisi
Una donna che cercava la verità
LeggiLa storia della Legione: Mal d’Africa
Una pagina forse poco nota della storia della Legione riguarda l’Africa Nera. Territorio ostile, evocatore di atmosfere avventurose e magiche
LeggiRachel Kushner
"I Lanciafiamme", il suo ultimo romanzo, è una sorta di noir che si muove su piani diversi ed ha al centro gli anni Settanta in Italia, gli anni del terrorismo, raccontati con il piglio di chi prova interesse per ciò che ha a che fare con la rivoluzione
LeggiLa storia della Legione: Indocina finalmente
Dopo molte avventure finalmente la Legione Straniera approda nel Sudest asiatico. Comincia un’epopea sanguinaria e densa di episodi gloriosi
LeggiAna Maria Machado
Attraverso la storia dei due protagonisti, Ana Maria Machado indaga la sottile linea che separa la verità dalla menzogna
LeggiSolcando i cieli delle Repubbliche Aeronautiche
Alla scoperti di una sorprendente e originale serie per ragazzi
Leggi