Ricerca: «jose-maria-beltran»
12. Due film nel Mondo del Fiume
La geniale visione di un autore inetichettabile viene trasformata per ben due volte in film che ne stravolgono lo spirito: il Mondo del Fiume rimane territorio prettamente letterario
LeggiPremio Camaiore, gran finale
Tutti i video della serata finale di Camaiore, svoltasi al Teatro dell’Olivo di Camaiore, dove la giuria popolare ha assegnato a Marco Vichi ventisette voti contro i diciannove andati a Marilù Oliva con “Repetita” (Perdisa) ed i quattro assegnati a Elisabetta Bucciarelli con “Io ti perdono” (Kowalski).
Leggi46. Il Codice di Colombo
Un saggio mascherato da romanzo, una ricerca mascherata da thriller, un "libro falso" mascherato da prova risolutiva, e su tutti Cristobál Guierra che si mascherò dietro il cognome Colón e che noi oggi chiamiamo Colombo: il più misterioso dei personaggi storici
LeggiPremio Camaiore Letteratura Gialla, consegna dei libri
Domenica 4 luglio alle 21.30, presso lo stabilimento balneare Isonzo di Lido di Camaiore, sono stati consegnati i libri finalisti alla giuria popolare composta da 51 persone.
LeggiIl segreto dei suoi occhi
4 su 5
El secreto de sus ojos, Argentina, 2009, Thriller
di Juan José Campanella con Ricardo Darín (Benjamín Espósito), Soledad Villamil (Irene Menéndez Hastings), Pablo Rago(Ricardo Morales), Javier Godino (Isidoro Gómez), Guillermo Francella (Pablo Sandoval), José Luis Gioia (Ispettor Báez), Carla Quevedo (Liliana Coloto)
31. Kilgore Trout, il più vero dei falsi autori
Esistono casi in cui le creature letterarie sfuggono al controllo (e al volere) dei propri creatori: Kilgore Trout è il più celebre di questi esempi. Nato come alter ego letterario, vive ormai da anni di vita propria
LeggiDalla biologia al giallo, Maria Teresa Valle
Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV), ha lavorato per 35 anni come biologa all’ospedale San Martino di Genova ed è una scrittrice da sempre appassionata di gialli. Attualmente in pensione, divide il suo tempo tra la famiglia (marito, due figli e due nipoti), la casa in campagna, l’orto, il bosco, la lettura e la scrittura. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nella collana Tascabili Noir “La morte torna a settembre”, (2008), prima indagine di Maria Viani, e “Le tracce del lupo” (2009). É autrice anche di articoli a carattere scientifico e di racconti tra cui “Vedove”, finalista al concorso “Nella città delle donne” indetto dal Laboratorio Gutenberg e “La parola fine” che fa parte dell’antologia “Crimini di piombo” curata da Daniele Cambiaso e Angelo Marenzana per Laurum Editrice
LeggiRepetita e Corpi Estranei ad Alessandria
Il 29 novembre Luca Giudici ha presentato ad Alessandria, alla Libreria Fissore, le opere prime di Marilù Oliva e Paola Ronco. L'evento si è svolto in una libreria affollata, con la partecipazione di scrittori come Angelo Marenzana, Danilo Arona, che hanno deliziato il pubblico coi loro dotti interventi, Claudia Salvatori, Maria Teresa Valle e Roberto Saporito
LeggiMaria Dolores Vergani
Ispettore milanese quarantenne radiata dall'Albo degli psicologi con una vita complicata alle spalle. Forte, sicura, severa, sua bestia nera le emozioni...
Leggi