Ricerca: «in-relazione-a-questo-come-inquadri-se-te-ne-sei-interessato-libri-come-tutto-quello-che-sai-e-falso-e-via-dicendo-a-volte-si-ha-come-l-impressione-che-inchiesta-paranoia-e-teoria-del-complotto-vengano-vendute-tutte-assieme-con-il-letale-effetto-di-rendere-ancor-piu-distante-la-verita»
Due ritorni di Hunter
I due più recenti "ritorni" televisivi del personaggio di Rick Hunter vengono riproposti questo mese dal canale satellitare The MGM Channel
LeggiCamaiore Letteratura Gialla 2011. Il vincitore
Il romanzo "Il giorno dei morti" è stato votato a larga maggioranza dalla giuria popolare. Grande accoglienza del pubblico per il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia
LeggiUn settembre di romanzi in TV
Una carrellata di film di ogni epoca accomunati da un unico elemento: essere tratti da romanzi thriller, noir, gialli o affini. Tutte proposte satellitari di questo settembre appena iniziato
LeggiCamaiore in Giallo. Serata finale
La sfida tra Cannella, De Giovanni e Malvaldi. Antonio Ingroia ospite d'onore
LeggiLa Robin riscopre i classici
Melville, Kafka, Dumas, tutti autori famosissimi più e più volte ristampati. Ma sono anche stati autori molto prolifici e spesso loro opere meno note sono finite del dimenticatoio: la Robin sta provvedendo...
LeggiXIII torna inTV
Il fumetto di Jean Van Hamme e William Vance torna sul piccolo schermo
LeggiTutte le storie di Padre Brown
Il candore, la saggezza, l’incredulità, il segreto e lo scandalo di Padre Brown
LeggiClonato!
Il furto di dati o di identità di una persona, in rete è cosa quasi normale. Quanto avviene al protagonista di questo thriller può accadere a chiunque di noi.
LeggiIl turco
L’automa che sfidò le menti analitiche, Tra i molti che scrissero di questo giocatore di scacchi, suggerendo le più astruse soluzioni della truffa, vi fu, nel 1836, un giovane Edgar Allan Poe
LeggiPremio Camaiore di letteratura gialla. I finalisti
Scelta la terzina dei finalisti. Ora toccherà alla giuria popolare decidere il vincitore
Leggi