Ricerca: «il-tuo-le-irregolari-e-uno-dei-pochi-testi-ad-ampia-diffusione-sul-tema-della-desaparecion-oltre-al-i-vent-anni-di-luz-della-osorio-e-il-libro-su-garage-olympo-e-hijos-di-bechis-a-cosa-attribuisci-questo-silenzio-piuttosto-inquietante-su-una-vicenda-tutto-sommato-molto-vicina-all-italia-anche-per-motivi-da-te-evocati-nello-stesso-le-irregolari»
Nastja Kamenskaja - Ewa Johnsén
In tutta la sua vita non solo non aveva mai praticato uno sport, ma non aveva fatto neppure un po' di ginnastica casalinga...
LeggiIl caso della magnolia rossa
4 su 5
di Claudio Nizzi, Massimo Bonfatti, Cesare Buffagni
Sergio Bonelli Editore, 2007
Piernicola Silvis, Un assassino qualunque
Un romanzo duro, forte, che stimola a riflettere e che non può non lasciare il segno. Un romanzo che deve far star male. Questo e molto altro nel primo romanzo di Piernicola Silvis
LeggiMichele Novaro - Il più ascoltato, il meno conosciuto dei musicisti italiani
Michele Novaro (Genova 1818 - 1885). Nacque il 23 ottobre 1818 a Genova, dove studiò composizione e canto. Nel 1847 è a Torino, con un contratto di secondo tenore e maestro dei cori dei Teatri Regio e Carignano. Convinto liberale, offrì alla causa dell'indipendenza il suo talento compositivo, musicando decine di canti patriottici e organizzando spettacoli per la raccolta di fondi destinati alle imprese garibaldine. Di indole modesta, non trasse alcun vantaggio dal suo inno più famoso, neanche dopo l'Unità. Tornato a Genova, fra il 1864 e il 1865 fondò una Scuola Corale Popolare, alla quale avrebbe dedicato tutto il suo impegno. Morì povero, il 21 ottobre 1885, e lo scorcio della sua vita fu segnato da difficoltà finanziarie e da problemi di salute. Per iniziativa dei suoi ex allievi, gli venne eretto un monumento funebre nel cimitero di Staglieno, dove oggi riposa vicino alla tomba di Mazzini.
Leggi[24] Il Demone - Assalto anfibio
Il 14 giugno in tutte le librerie il capitolo finale della saga di Magdeburg (Corbaccio) creata da Alan D. Altieri, in cotemporanea per i tascabili TEA esce il primo volume della trilogia
LeggiLucia Dove-Nan Vining
Età quarantatre anni, capelli ricci e biondi, naso un pò piccolo. Trucco delicato, rossetto rosa chiaro e pennellatine di fard...
LeggiLa lingua dimenticata della cometa
3 su 5
di Giorgio Bona
Edizioni Il Molo, 2007
[15] Nell'occhio della verità. Segnalazioni cestinate
La prima e l'unica volta che il Mostro si rivolse agli inquirenti con un gesto che potrebbe essere interpretato come una minaccia e una beffa
LeggiAndrew Vachss: L’ultimo eroe
"Andrew Vachss è uno scrittore crudo, duro, scomodo" proprio per questo in via di estinzione, soprattutto in Italia
Leggi