• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «il-passato-e-un-terra-straniera»

Segue - Pagina 5
News (227) Approfondimenti (94)

L’ultima terra del mondo [2] 2

Racconto di Claudia Salvatori

mercoledì 9 maggio 2012

Leggi

L'ultima terra del mondo [1]

Racconto di Claudia Salvatori

mercoledì 2 maggio 2012

Leggi
Danila Comastri Montanari e la centralità del lettore

Danila Comastri Montanari e la centralità del lettore

di Redazione sabato 3 dicembre 2011

In attesa che esca “Dura Lex”, l’ultima indagine del personaggio seriale di Danila Comastri Montanari (http://www.diciemme.eu, Publio Aurelio Stazio, la scrittrice ha risposto alle nostre domande. Abbiamo così scoperto alcuni ferri del mestiere, alcuni segreti del passato e un’adesione filosofica dell’autrice che molto ha in comune col suo personaggio...

Leggi
Milano a mano armata di Romano De Marco

Milano a mano armata di Romano De Marco

di Marilù Oliva giovedì 1 dicembre 2011

Matteo Serra è uno sbirro corrotto. Viene colto in flagrante dai carabinieri durante uno scambio di droga, ma i suoi superiori non possono permettersi di sbatterlo fuori dalla polizia. Perché Serra sa troppe cose. Nei suoi dossier segreti, ha raccolto informazioni su molti nomi che contano, quelli di politici, banchieri, alti prelati. Ma Roma, per lui, ormai è terra bruciata e deve essere trasferito altrove. La sua destinazione sarà Milano, aggregato al nucleo operativo crimini violenti del commissario Andrea Gherardi. Intanto, una frangia deviata dei servizi segreti, cospira per impadronirsi dei suoi dossier e per eliminare tutti coloro che ne conoscono l’esistenza.
Mentre Milano è messa sotto assedio dalla Ndrangheta, che ha stretto un patto di ferro con i colombiani per impadronirsi dell’intero traffico di cocaina nel capoluogo lombardo, l’arrivo di Serra provocherà una escalation di eventi che coinvolgeranno tutti i membri della squadra, dando il via a una reazione a catena di corruzione e violenza dalla quale nessuno resterà immune.

Leggi
1 Carmen Giorgetti Cima

Carmen Giorgetti Cima

di Lucius Etruscus lunedì 10 ottobre 2011

La prima italiana a leggere Stieg Larsson e a capirne il potenziale: una traduttrice dallo svedese sotto la cui penna sono passati tutti i grandi nomi del Nord

Leggi
23 Cristiana Astori

Cristiana Astori

di Lucius Etruscus lunedì 26 settembre 2011

Le confessioni di Lady Dexter: la donna che traduce i romanzi con protagonista il più celebre serial killer degli ultimi anni

Leggi
Introduzione

Introduzione

di Lucius Etruscus venerdì 23 settembre 2011

Comincia oggi una nuova rubrica che dà voce a chi, per mestiere, dà voce agli altri: i traduttori. La loro natura li rende invisibili ma presenti: vogliamo dar loro voce e saperne di più su chi ci permette di leggere opere in lingua straniera

Leggi
Sotto copertura

Sotto copertura

di Novelli&Zarini venerdì 15 luglio 2011

La grande abilità nel travestimento di Arsenio Lupin, l’intraprendenza di Bruce Willis in The jackal, l’intelligenza informatica ed ingegneristica di Hugh Jackman, geniale hacker in Codice Swordfish, e infine un triste passato... Shakerate per bene e otterrete un Gideon Crew. Agitato, non mescolato…

Leggi
Il passato si sconta sempre

Il passato si sconta sempre
4 su 5

di Ross Macdonald

The Far Side of the Dollar, 1964, Polillo, 2011

recensione di Fabio Lotti martedì 17 maggio 2011

Leggi
“L’esordiente”, intervista a Raul Montanari

“L’esordiente”, intervista a Raul Montanari

di Marilù Oliva venerdì 25 marzo 2011

Tu parti dal tuo dolore e lo fai diventare una storia, cioè crei un’intelaiatura narrativa che non coincide con la tua vita, con le tue giornate, ma dentro la quale metti le emozioni che stanno davvero nella tua vita e nelle tue giornate. In particolare quelle più intense e spesso, bisogna dirlo, quelle più negative: il dolore, la paura, la nostalgia di un passato irrecuperabile, il senso di scacco. In questo senso “fingi”: presti ai tuoi personaggi cose che ti appartengono. Questo mettere pezzi consistenti di te stesso nelle tue pagine provoca un’anormale vicinanza fra produttore e prodotto, scrittore e scrittura, che è la vera maledizione di questo lavoro

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
Luigi Pachì
DELOSRACCONTANDOSI

Luigi Pachì

Leggi 12/04/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Giallo Pistoia Il Festival 2025
CINEMA

Giallo Pistoia Il Festival 2025

Leggi 12/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326