Ricerca: «il-lato-oscuro-dell-esercito-romano-gli-ammutinamenti-di-epoca-repubblicana»
La vecchiaia del bambino Matteo
4 su 5
di Angelo Lumelli
Qed edizioni, 2024
che fosse un continuo andirivieni di domande e risposte, uno stemperare diatribe e alleanze dentro il fiato oscuro delle sillabe? O forse un mare di sussurri, accumulati verso il grido finale di liberazione della morte?
LeggiAvventurosi scrittori
5 su 5
di Dario Pontuale
Qed, 2025
Un vero libro, un libro sincero, un libro come questo di Pontuale, fa sentire l'odore del mare, o del muschio di un bosco, o dell'umida caverna, o del tabacco appena fumato in una vecchia stanza. Fa sentire l'odore della narrazione.
LeggiLuigi Pachì
"DelosRaccontandosi" è dedicata agli autori e alle autrici di “Casa Delos”. Una breve “intervista” in senso lato, in quanto si chiede di raccontarsi con tre domande ampie, magari proprio in forma di racconto… Oggi è la volta di Luigi Pachì!
LeggiMarika Campeti
"DelosRaccontandosi" è dedicata agli autori e alle autrici di “Casa Delos”. Una breve “intervista” in senso lato, in quanto si chiede di raccontarsi con tre domande ampie, magari proprio in forma di racconto… Oggi è la volta di Marika Campeti!
LeggiOriana Ramunno
"DelosRaccontandosi" è dedicata agli autori e alle autrici di “Casa Delos”. Una breve “intervista” in senso lato, in quanto si chiede di raccontarsi con tre domande ampie, magari proprio in forma di racconto… Oggi è la volta di Oriana Ramunno!
LeggiAndrea Franco
"DelosRaccontandosi" è dedicata agli autori e alle autrici di “Casa Delos”. Una breve “intervista” in senso lato, in quanto si chiede di raccontarsi con tre domande ampie, magari proprio in forma di racconto… Oggi è la volta di Andrea Franco!
LeggiEnrico Luceri
"DelosRaccontandosi" è dedicata agli autori e alle autrici di “Casa Delos”. Una breve “intervista” in senso lato, in quanto si chiede di raccontarsi con tre domande ampie, magari proprio in forma di racconto… Oggi è la volta di Enrico Luceri!
LeggiINCONTRO CON L'OSPITE DANIELA PIEGAI
Daniela Piegai, fra le autrici più importanti del panorama scifi italiano, è stata di recente ospite a Stranimondi 2024, parlando della sua carriera e della riscoperta della sua opera da parte dell'editoria
LeggiSmoke Sauna
5 su 5
Smoke Sauna Sisterhood, Estonia, Francia, Islanda, 2023, Documentario
di Anna Hints con Kadi Kivilo, Eva Kübar
Nel descrivere un rituale millennario tipico del sud-est dell'Estonia, Smoke Sauna Sisterhood ce ne regala una versione tutta la femminile dove le donne possono riappropriarsi dei propri pensieri
LeggiGiuseppe Cozzolino
Fuggiva da un serie televisiva all'altra, nemmeno fosse il protagonista del film "Sotto Shock". Saltava da un film all'altro, ma lo abbiamo afferrato mentre si era intrufolato in un film di Totò e lo abbiamo tirato fuori dallo schermo. Ora ci dirà tutto. Giuseppe Cozzolino si è dedicato allo studio e all’insegnamento dei Linguaggi dell’Immaginario Popolare (Televisione, Fumetti, e Cinema “di genere”) presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e presso l'Università "Suor Orsola Benincasa". Cultore delle serie TV, ha dedicato al tema due volumi (realizzati in coppia con Carmine Treanni): Cult Tv – L’Universo dei Telefilm (Edizioni Falsopiano 2000) e Planet Serial – I telefilm che hanno fatto la storia della TV (Edizioni Aracne 2004). Ha ideato una Serie a Fumetti Sci-Fi (Le Avventure di Argos 7) e prodotto Serie Web (Legends, 2012, Arcana Storie dell'Impossibile, 2013) e curato – col critico e storico del cinema Valerio Caprara – il Laboratorio di Cinema e Televisione "Noir Factory", presso la Scuola di Cinema di Napoli (www.scuoladicinema.tv) Dal 2018 cura il Blog “Un Totò al Giorno” dedicato ai film del Principe della Risata, con cui realizza eventi ed iniziative sul territorio. Nel 2019 è stato ospite/opinionista per “Cinematografo” (Raiuno) e curatore del progetto didattico “Sherlock Lab – Laboratorio di Cinema e Scrittura Mystery”. Nel 2020 pubblica, con Domenico Livigni, “La Paura fa Totò – Le Parodie thriller/Horror del Principe della Risata (Centoautori)”. E’ attualmente alle prese con “Vintageverse”, un nuovo progetto di racconti e serie a fumetti ambientati nell’Italia e nel Mondo degli Anni Sessanta.
Leggi