Ricerca: «il-club-delle-vecchie-signore-e-altri-racconti»
Presentazione
Il progetto Roma Noir produce ogni anno alcuni incontri con scrittori, un'attività di recensioni, un volume di saggi edito dalla casa editrice Robin di Roma, il Premio letterario Roma Noir per tre racconti inediti che si svolge on line e un Convegno che si tiene nel mese di febbraio nella Facoltà di Scienze Umanistiche
LeggiIn nome di Sua Maestà...
Continuano gli interventi degli autori a proposito dei racconti inseriti nell'antologia "Crimini di regime". Roberto Santini ci illustra il suo "Sansepolcrista e squadrista"
LeggiIl senso di una strage
Resta aperta, tra i mille altri misteri d’Italia, una vicenda dai contorni ancora oscuri, scivolata fuori dalla memoria
LeggiAnni di piombo: il valore di una data
Anni di piombo sono stati definiti. Anni di una guerra ideologica urlata attraverso il fuoco delle armi, ma al tempo stesso silenziosa, mai dichiarata, che ha attraversato tutta la penisola, senza alcuna eccezione, senza distinzione tra metropoli e campagna
Leggi"La Domenica del Corriere" ed il Giallo 1920-1940 / Parte 2 di 3 - I romanzi gialli
Il lancio di Arthur Conan Doyle da parte della “Domenica del Corriere” è inquadrabile in una chiara volontà di offrire una pagina letteraria facilmente fruibile, ma nello stesso tempo originale. I primi racconti (i cui diritti furono acquistati direttamente dall’autore) furono pubblicati nel 1899
LeggiLicia Giaquinto racconta l’uomo e le sue nebbie
A qualcuno riesce più che ad altri di ritenersi al sicuro in una casa che pensa di aver edificato su una roccia. Ma spesso basta una goccia d’acqua a corrodere la roccia, e a far precipitare la casa. Il mistero è questa possiblità di precipizio che ciascun uomo intuisce anche quando pensa di poggiare i piedi sul solido
LeggiAnnika Bengzton
Una giornalista in gamba che crede nella giustizia e nella verità. Con i soliti problemi delle detective lady...
LeggiLe colpe vecchie fanno le ombre lunghe
3 su 5
di Enrico Luceri
Prospettiva, 2008
[5] Un giallo al Festival Filosofia
L'edizione 2008 del festival modenese ospitava nel suo programma anche un originale gioco investigativo in piazza
Leggi