• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • cadavere in cucina
  • Giancarlo De Cataldo
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Giallo Hotel Firenze
  • Simone Togneri
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Rose Royal
  • Nicolas Mathieu

Ricerca: «il-caso-dell-eredita-duchien»

Segue - Pagina 41
News (1188) Approfondimenti (574) Gallerie (1)
Fucine. Cornelio, fumetto a tinte nere

Fucine. Cornelio, fumetto a tinte nere

di Simone Piazzesi martedì 3 marzo 2009

La Star Comics ha dato alle stampe una nuova mini-serie a fumetti: Cornelio, delitti d'autore. Prevista in sei numeri, ha la particolarità di avere un personaggio con le fattezze di Carlo Lucarelli, noto scrittore e autore televisivo. Cornelio è appunto uno scrittore in crisi creativa che vivrà avventure al limite del giallo e dell'horror. La serie, curata oltre che dal citato Lucarelli, da Giuseppe Di Bernardo e Mauro Smocovich, ha in realtà una sottile vena ironica come il genere horror impone. Ne abbiamo parlato con uno dei curatori

Leggi
Cornelio numero 5

Cornelio numero 5

di Chiara Bertazzoni martedì 3 marzo 2009

Alla vigilia dell'uscita del numero che conclude la prima miniserie, una "recensione collettiva" di Fantasmi all'Opera

Leggi
Il curioso caso di Benjamin Button

Il curioso caso di Benjamin Button
2 su 5

The curious case of Benjamin Button, Usa, 2008, Drammatico

di David Fincher con (Benjamin Button), Charles Henry Wyson (Benjamin Button a 5 anni), Chandler Canterbury (Benjamin Button a 8 anni), Spencer Daniels (Benjamin Button a 12 anni), Tilda Swinton (Elizabeth Abbott), Cate Blanchett (Daisy)

recensione di Sergio Gualandi lunedì 23 febbraio 2009

Leggi
Come ti riduco Brad Pitt per un oscar

Come ti riduco Brad Pitt per un oscar

di Paola Rambaldi mercoledì 11 febbraio 2009

Brad Pitt conciato da neonato ottantenne è parecchio freak, e la suspense per riuscire a vedere l’anteprima c’è stata...

Leggi
84 Fiasconaro parla del caso del Mostro di Firenze

Fiasconaro parla del caso del Mostro di Firenze

di Gabriele Basilica lunedì 9 febbraio 2009

Dopo l’intervista a Michele Giuttari abbiamo ricevuto una e-mail da Roberto Fiasconaro, giornalista, esperto di cronaca nera e giudiziaria, collaboratore dei maggiori periodici italiani e stranieri, in cui ha chiesto di dire la sua sul caso del “Mostro di Firenze” riguardante gli 8 duplici omicidi avvenuti nelle campagne fiorentine dal 1968 al 1985

Leggi
L'Amore ai tempi del Noir

L'Amore ai tempi del Noir

di Redazione martedì 3 febbraio 2009

Mercoledì 18 febbraio 2009 dalle ore 10.00 alle ore 17.00, nell'Aula Odeion della Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università di Roma La Sapienza, si svolgerà la giornata di studi Roma Noir 2009. L'amore ai tempi del noir

Leggi
13 “Milano calibro 9” e il cinema di Fernando Di Leo

“Milano calibro 9” e il cinema di Fernando Di Leo

di Elio Marracci lunedì 2 febbraio 2009

Il linguaggio eccellente, il ritmo, la tecnica narrativa e i personaggi a tutto tondo rendono Milano calibro 9 un’opera certamente interessante, forse la migliore dell’intera produzione scerbanenchiana

Leggi
Via Crudes

Via Crudes

di Fernando Fazzari giovedì 29 gennaio 2009

Note a margine della lettura della nuova prova letteraria di Loriano Macchiavelli e dell'incontro con l'autore del 21 gennaio, a Bologna

Leggi
Elementi di criminologia: due prospettive sul crimine organizzato nel III millennio (parte 2 di 2)

Elementi di criminologia: due prospettive sul crimine organizzato nel III millennio (parte 2 di 2)

di Giacomo Giorgetti venerdì 23 gennaio 2009

Continua la comparazione fra Illecito di Mòises Naìm e Gangster capitalism di Michael Woodiwiss. In questa seconda parte dell’intervento vedremo la prospettiva proposta dall’accademico inglese sui crimini corporativi e il loro impatto a livello mondiale dopo la caduta del Muro. In chiusura verranno riassunti i motivi per cui le due opere in questione interessano la narrativa noir

Leggi
Premio Carabinieri in Giallo 2009

Premio Carabinieri in Giallo 2009

di Redazione domenica 18 gennaio 2009

Terza edizione per il concorso dell'Arma. Il presidente di giuria sarà Giancarlo De Cataldo

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326