Ricerca: «i-personaggi-piu-malvagi-della-storia-di-milano»
Samuele Galassi, Tornerai ogni mattina
Una storia d'amore e odio
LeggiLa strada della violenza
4 su 5
di Mauro Marcialis
Mondadori, 2006
Autobiografia di un picchiatore fascista: percorso di vita dalla strada al carcere
Giulio Salierno ebbe un'altra vita, prima di diventare un sociologo marxista. E quel primo pezzo della sua esistenza, scandito dalla militanza nel MSI e della violenza nera, lo ha narrato in un libro che è il racconto di una presa di coscienza: le bombe non rivoluzionano e ci sono frammenti di mondo, come quello carcerario e manicomiale, dove i soprusi del sistema sono reali. È lì che sceglierà di lavorare
LeggiRecensioni: Il Papero da Vinci
Il Papero da Vinci è uno speciale a fumetti dei Supermiti Mondadori, prodotto sull’onda del successo del bestseller di Dan Brown del 2004, che raccoglie quattordici storie che hanno per protagonisti i personaggi dalla banda Disney
LeggiMarpalò e l'assassinio della città murata
3 su 5
di Luisa Conz
Robin, 2007
Racconto: Pelik
Confessiamo d'esserci ricordati di Pelik vedendo all'azione Sweeney Todd, il diabolico barbiere di Fleet Street che fa diventare incubi le notti londinesi. Certo, Pelik si limita ad infestare quelle della Valdera (PI), ma...
Massimo Carlotto, prefando il librettino con le avventure di Pelik, scriveva che “Pelik sembra uscito dalla migliore tradizione del feuilleton, crudele e astuto come Fantomas e con la mania di firmare i suoi misfatti come Zigomar”, certificando anche che “finalmente c'è qualcuno che si è deciso a seguire le orme di Kaminsky e Hiaasen, maestri del poliziesco comico, dove si ride di gusto ma, alla fine, si impara sempre qualcosa”
[70] FRANCIA Arnaud Delalande
Arnaud Delalande, La trappola di Dante, Milano, Nord, 2007, “Narrativa”, 292 (ed. or.: Le piège de Dante, 2006)
LeggiSerpico, il romanzo mai scritto
La storia vera dello sbirro che non si fece comprare
Leggi[69] OLANDA Saskia Noort
Saskia Noort, Il gusto amaro del tradimento, Milano, Sperling & Kupfer, 2006, “Narrativa” (ed. or.: De eetclub, 2004)
LeggiGiacinta Caruso. Pittori e misteri
Scrivere mi diverte sempre. La parte storica ovviamente è più impegnativa per via delle ricerche e della documentazione, ma non per questo meno appassionante
Leggi