Ricerca: «i-padroni-dei-libri-il-controllo-sulla-stampa-nella-prima-eta-moderna»
La prima Mimì italiana
I versi di Domenico Milelli, la musica per pianoforte di Giovanni Rinaldi per la prima Bohème musicale italiana
LeggiDentro e Fuorilegge 00 - Presentazione
Black Jack
una bandiera che svolazza nella storia alla ricerca di banditi fuorilegge pirati e briganti
[38] SLOVENIA Sergej Verč
Sergej Verč, La colonna di Rolando, Roma, Robin, 2006, “I libri neri”, n. 8 (ed. or.: Rolandov steber, 1991)
LeggiJin Xing. Una vita avventurosa
Intervista con Jin Xing, autrice di "Volevo diventare ballerina" edito da Sonzogno
Leggi[15] Segretissimo Italiano (10). Andrea Santini
L’avventura del romanzo italiano nella collana Segretissimo inizia nel 1984 con il titolo: A volo di Falco. L’autore: Andrea Santini
Leggi[19] La Furia: Una lezione di spada
Una recensione per La Furia, secondo episodio della saga Magdeburg di Alan D. Altier? È sufficiente una definizione: Travolgente. Ma ci sono aspetti inediti da analizzare che vanno al di là dello stile, della potenza narrativa dell’autore e che ci forniscono indizi anche sulla tecnica con cui il romanzo è venuto alla luce. Uno sguardo “tecnico” a una delle sequenze più emozionanti di un libro che è già leggenda
Leggi[8] I mille volti di Nero Wolfe…
Nero Wolfe - quando non è impegnato a mangiare, a curare le sue orchidee o a leggere i suoi libri - è un genio nello smascherare i criminali
LeggiDopo la prima morte
4 su 5
di Patrizia Pesaresi
2006, Dario Flaccovio Editore, 2006
[18] Il noir di Hong Kong non è morto
Svolgendo ricerche per la riedizione di Morire a Kowloon in edizione TEA e per un reportage sulla Hong Kong avventurosa e fantastica per il Touring emergono dati incoraggianti per gli appassionati di cinema noir e thriller asiatici
Leggi